Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Antibufala

La dimostrazione fallita Hot!
Il processo ORBO della Steorn di Dublino comprometterebbe il primo principio della termodinamica, ma per il momento non ci sono prove scientifiche. (19 commenti)
di Michele Bottari
Hot! brs
Lamentando ingiustizie e sofferenze patite, la sedicente amante dell'ex presidente delle Filippine promette un'ingente somma a chi la aiuterà. (2 commenti)
di Dodi Casella
Una piantagione di colza Hot!
Il carburante estratto dalla colza sembra inquinare di più di quello tradizionale. Interessi forti sostengono una bufala affascinante e pericolosa. (15 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Un falso messaggio arriva via Sms e manda in tilt i telefoni di un ospedale. (2 commenti)
di Dodi Casella
meyer Hot!
Fermate l'appello che chiede di donare sangue B+ per un bambino leucemico. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! generkey
Vista craccato da un Brute Force Keygen? La domanda rimbalza da un paio di giorni sul web, ma quasi certamente si tratta di un hoax messo in giro per risollevare l'interesse sull'ultimo nato di mamma Microsoft. (3 commenti)
di Dodi Casella
Confessionale, di tipo tradizionale, non online (f Hot!
Un quotidiano diffonde la notizia che due sacerdoti di Pavia confesserebbero in Rete; ma si tratta di una bufala.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Spedite più di mille lettere ad anziani in cui si comunicava la scadenza di un'assicurazione inesistente e si invitava a chiamare un 899. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
I Carabinieri chiudono una società di cartomanzia per telefono: pubblicizzavano 899 a basso costo ma poi facevano richiamare a numeri costosissimi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un nuovo caso di phishing: una mail rimanda al sito dell'associazione italiana contro le leucemie e chiede il numero di carta di credito. Ma il sito non è quello ufficiale. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Negli anni scorsi era circolata in rete una email sul futuro delle liquidazioni. Oggi in parte si avvera. (53 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un gioco a quiz con numero 899 su un'emittente televisiva nazionale ci lascia un po' perplessi. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
soldato Hot!
I terroristi modificherebbero i videogame per reclutare nuovi seguaci. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! Grillo e Bondi
La facciona del più famoso blogger italiano è censurata dalla grande G cinese? Bufala. (7 commenti)
di Michele Bottari
(foto di Jacopo Lorenzetti) Hot!
L'Agenzia delle Entrate smentisce ufficialmente la mail firmata da un suo presunto funzionario. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! fiamma
E' l'ennesima variante del "bufalovirus". (36 commenti)
di Paolo Attivissimo
Foto di Linda Mcnally Hot!
Circola in rete una email truffaldina che promette sconti e premi ma in realtà installa un dialer. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Foto di Garann Rose Means
Allarme per una pillola che gli stupratori metterebbero di nascosto nelle bibite delle loro vittime. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Foto di Paige Foster Hot!
Alcuni operatori di agenzie esterne a Telecom, pur di vendere i cordless e i videotelefoni, affermano le cose più strampalate. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! bufala
C'è in giro un appello secondo il quale MSN Messenger diventerà a pagamento. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 14 15 16 17 18 19 20 Successiva »

Sondaggio
Qual ่ la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4856 voti)
Leggi i commenti (11)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics