Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

midnichtblue Hot!
Da quasi trent’anni uno dei sistemi di radiocomunicazione più usati al mondo, adottato dalle forze di polizia, dalle grandi aziende, dai gestori di infrastrutture critiche e dai servizi di sicurezza e protezione civile, ha una falla informatica che consente ascolti e intercettazioni delle comunicazioni, teoricamente criptate, e interferenze nei comandi di gestione degli impianti. (12 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra due anni senza google 01
Cassandra Crossing/ Due anni fa Cassandra e il suo smartphone uscivano dal giardino recintato di Google per non farvi mai più ritorno; come è andata a finire? (8 commenti)
di Marco Calamari
cassandra parole bit Hot!
Cassandra Crossing/ Scrivere in una chat ha senso? Le parole scritte possono entrare a far parte dell’Infosfera, ma quelle scritte nelle chat sono destinate al peggiore degli oblii; indisponibili per tutti, tranne che GAFAM e IA. (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot! panico tim hacker vmware
Un attacco prevedibile e i guai di TIM hanno creato il panico nel web. (14 commenti)
creeper Hot!
The creeper, il primo programma capace di autoreplicarsi. (13 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! eye europe
Cassandra Crossing/ Gli automatismi e il tecnocontrollo che portiamo anche in tasca sono pericolosi? In che modo? E cosa vuol dire in pratica “essere un falso positivo”? (15 commenti)
di Marco Calamari
authentication Hot!
Bene, ma come funzionerà? (25 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Blockchain
Cassandra Crossing/ Un velocissimo excursus per avere almeno un'idea di cosa c'è dietro le buzzword più gettonate. (7 commenti)
di Marco Calamari
war Hot!
(49 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! viasat
Cassandra Crossing/ E' davvero così difficile, nella guerra cibernetica, spegnere l'Internet via satellite? (5 commenti)
di Marco Calamari
sussurri rilassanti Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra salvini mascherine photoshop ia infosfer
Cassandra Crossing/ Le mascherine ''strane'' e il doppio naso si sono viralizzati; ma che dire dei futuri conflitti tra Intelligenza Artificiale e salute dell'Infosfera? (9 commenti)
di Marco Calamari
cassandra inventario iot Hot!
Cassandra Crossing/ Se la casa è il terreno su cui difendere la privacy occorre innanzitutto conoscere il ''nemico''. (33 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra
Cassandra Crossing/ I nativi digitali hanno ancora bisogno di nozioni di dialettica e retorica. (2 commenti)
di Marco Calamari
ue chatcontrol spia email Hot!
In barba al GDPR, Chatcontrol autorizza i provider a ispezionare ogni comunicazione. Motivazione ufficiale: la lotta alla pedofilia. (18 commenti)
Hot! imprenditrici
L’imprenditoria femminile che resiste e si reinventa. (3 commenti)
lavori Hot!
Istruzione, medicina specializzata, marketing digitale, servizi creativi e supporto alla clientela sono i settori più in crescita durante l’ultimo anno. (7 commenti)
Hot! ho mobile
Annunciata senza conferme la violazione dei dati personali di 2,5 milioni di utenti Ho-mobile. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo
covid phishing Hot!
Come è cambiato il panorama delle minacce nel 2020. (3 commenti)
Hot! Smart working occhi 7
Spesso non prestiamo abbastanza attenzione alla postazione di lavoro e a come gli schermi dei Pc possono avere effetti sulla nostra vista. (8 commenti)

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 Successiva »

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2451 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics