Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


cloudcomputing Hot!
Attacchi hacker in crescita notevole in Italia e nel mondo (6 commenti)
fed
L'insostenibile leggerezza della ripresa. (10 commenti)
buffalo ministation extreme 02A Hot!
In prova: Buffalo MiniStation Extreme.
Hot! nsa
Attacco ransomware planetario. (31 commenti)
di Paolo Attivissimo
citta2 Hot!
Gli occhi elettronici che non lasciano scampo. (8 commenti)
Hot! Screenshot from 2017 04 19 02 39 36
(12 commenti)
di Paolo Attivissimo
pa2 Hot!
Dieci punti chiave che ogni amministrazione dovrebbe considerare per migliorare il suo rapporto con i singoli utenti. (2 commenti)
Hot! pri 39531815
Attacco ransomware planetario. (31 commenti)
di Paolo Attivissimo
wannacry Hot!
Attacco ransomware planetario (31 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! android go
Android O ha un fratello più snello (3 commenti)
android cloak dagger Hot!
Tutte le versioni del sistema di Google sono vulnerabili (2 commenti)
Hot! hacked
Attacchi hacker in crescita notevole in Italia e nel mondo (6 commenti)
Hot!
WannaCry/WanaCryptor, attacco ransomware planetario (31 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! windows bsod ntfs mft
Sembra riemergere dal passato la falla che blocca inevitabilmente il Pc (7 commenti)
google Hot!
Tramite il servizio Attribution anche gli acquisti che facciamo in negozio finiscono nel database di Google (5 commenti)
Hot! malware sottotitoli
Anche un innocuo file di testo può ospitare codice pericoloso (4 commenti)
termostato Hot!
Nuova tappa dell'Internet delle Cose (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! wannacry 2
WannaCry/WanaCryptor, attacco ransomware planetario (31 commenti)
di Paolo Attivissimo
White hat hacking Hot!
Attacchi hacker in crescita notevole in Italia e nel mondo (6 commenti)
Hot! windoze
WannaCry/WanaCryptor, attacco ransomware planetario (31 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 14 15 16 17 18 19 20 Successiva »

Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5910 voti)
Leggi i commenti (25)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics