Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

unicredit Hot!
(17 commenti)
di Michele Bottari
Hot! bitcoin cbeci
I bitcoin consumano tanta energia. Che proviene in gran parte da fonti inquinanti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
atlas spot Hot!
Cassandra Crossing/ I progressi di Spot, il robot commerciale di Boston Dynamics, sono la misura delle Lethal Autonomous Weapons, i robot assassini ''nascosti'' che oggi non vediamo. (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot! microfono
(8 commenti)
di Paolo Attivissimo
citybank Hot!
Cassandra Crossing/ Basta un software vetusto, con un'interfaccia malprogettata, utilizzato da un indiano sottopagato... (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot! dumbo censurato
Cassandra Crossing/ Perché sorridere sul bollino rosso di Dumbo e degli Aristogatti è sbagliato. (19 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Resta una pessima idea, ecco perché. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo
trump twitter suspended Hot!
Donald Trump bandito permanentemente da Twitter, Facebook, Twitch e altre piattaforme social. Due parole per chi sta pensando “censura”. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo
spid Hot!
Cassandra Crossing/ Se dobbiano convivere con la Spid, è meglio conoscerne le storie più oscure. (23 commenti)
di Marco Calamari
Hot! Cashback
Le motivazioni di un flop e di un successo. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
croce gentile Hot!
Cassandra Crossing/ Da Benedetto Croce a Facebook: che fine ha fatto la cultura scientifica degli italiani? (61 commenti)
di Marco Calamari
Hot! Zeus News
C'è chi vorrebbe che la UE bocciasse l'operazione, ma la rete unica è la soluzione adottata anche lì. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Selezione 023 Hot!
Cassandra Crossing/ Nostalgia, realismo ed entropia di un simbolo in cotone. (2 commenti)
di Marco Calamari
Hot! euro
Cassandra Crossing/ Il nuovo assalto ai contanti, tra false dicotomie e libertà negate. (21 commenti)
di Marco Calamari
sierologici Hot!
Cassandra Crossing/ Come trasformare timori e diffidenza nella spinta a fare la cosa giusta. (61 commenti)
di Marco Calamari
Hot! immuni3
Cassandra Crossing/ Visto che laggiù forse ascoltano Cassandra, ripetiamo due cose importanti. (11 commenti)
di Marco Calamari
immuni Hot!
Cassandra Crossing/ L'avvenuta pubblicazione dei sorgenti di Immuni basta a tranquillizzarci? (8 commenti)
di Marco Calamari
Hot! covid app
Parliamone con gli esperti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 5 6 7 8 9 10 11 Successiva »

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2287 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre

web metrics