Google si lancia nel mercato dei droni

Con l'acquisizione di Titan Aerospace offrirà connettività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2014]

google acquisisce titan aerospace

Facebook le ha fatto il filo per mesi, con lusinghe e promesse (60 milioni di dollari, per la precisione); invece, Titan Aerospace ha scelto Google.

L'azienda di Mountain View è infatti riuscita ad aggiudicarsi l'azienda specializzata nella costruzione di droni, che Facebook sperava di adoperare per portare Internet là dove la Rete non arriva.

I droni di Titan sono particolari perché progettati per volare ad alta quota (20.000 metri) e per lungo tempo (5 anni) grazie ai pannelli solari che li ricoprono: non devono, insomma, tornare a terra per fare rifornimento.

Non è stato rivelata la cifra che Google ha dovuto sborsare per aggiudicarsi la startup, mentre tra gli usi non c'è soltanto la possibilità di portare la connettività dove questa manca ma anche la realizzazione di mappe topografiche grazie alle fotografie.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1415 voti)
Leggi i commenti (7)

Per quanto riguarda la connettività, i droni potrebbero sostituire i palloni di Project Loon, rispetto ai quali non soffrono dei problemi legati al maltempo e paiono essere più affidabili.

L'acquisizione è stata annunciata da Titan stessa sul sito web ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Facebook vuole i droni a energia solare
Obbligatoria l'assicurazione per i droni
La centrale solare a droni
Anche Google pensa ai droni per consegne veloci
Amazon consegnerà con i droni
Google porta il Wi-Fi in Africa coi dirigibili
Progetto Gandalf, per sorvegliarvi tutti

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2550 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics