Amazon consegnerà con i droni

Non solo Babbo Natale: Amazon negli Usa userà anche i droni per consegnare i pacchi. Il filmato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2013]

amazon

Il fondatore e amministratore delegato di Amazon, Jeff Bezos, in un'intervista a "60 Minutes" ha dichiarato che la grande società di commercio on line sta portando avanti il progetto "Octocoper": un drone per le consegne rapide in 30 minuti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2658 voti)
Leggi i commenti (43)
Per Bezos tra 4-5 anni si useranno droni per le consegne di pacchi piccoli: "Funzionerà, accadrà e sarà molto divertente". Qui sotto, il filmato diffuso da Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il drone medusa che si muove sbattendo le ali
Amazon e la spedizione predittiva
La centrale solare a droni
Anche Google pensa ai droni per consegne veloci
Amazon: mantenete Internet libera
Il drone che ti consegna la pizza
Bastano 600 dollari per acquistare un drone
Arriva il drone per sorvegliare casa
Attacchi alle connessioni radio e controllo droni
Un nanodrone per la videosorveglianza dall'alto
AR.Drone, un drone da gioco

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

... utile comunque a far capire il gioco di parole
5-12-2013 13:26

Ops, vero! Ecco il risultato di aver la testa altrove... Scusate la maccheronata!
5-12-2013 12:57

... e che sarebbe I Owe You
5-12-2013 10:12

Via Zievatron non è così complicato! We Attempted a drone delivery == Abbiamo tentato una consegna con drone A @quantumpirate Drone n. 1001101011 Tuttavia: [] non è stato possibile trovare un posto dove atterrare [] il drone ha finito il carburante quindi ha sganciato il pacco in un campo da qualche parte per ridurre il suo peso []... Leggi tutto
5-12-2013 09:35

Perchè? E nessuno che traduce la vignetta. :( Leggi tutto
4-12-2013 10:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1921 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics