Pirata carcerato denuncia pirateria nelle carceri

Perché imprigionare i pirati se sono i custodi i primi a violare la legge?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2014]

M pirati prigione

Dove dovrebbero finire i pirati, almeno nei sogni più sfrenati delle major? In prigione, naturalmente.

Dove si fa un uso spregiudicato della pirateria? Sempre in prigione.

A sostenerlo è Richard Humphrey, condannato nel 2010 a 29 mesi di carcere per aver gestito diversi siti pirata, tra cui USAWarez e USATorrents.

Dopo essere tornato a visitare gli istituti di pena statunitensi quest'anno, avendo violato la libertà vigilata per un crimine non legato alla pirateria, Humphrey è stato incarcerato alla Lorain Correctional Institution, in Ohio.

Lì ha scoperto che la prigione, per intrattenere i carcerati, è solita mostrare anche film piratati: per esempio Humphrey testimonia di aver visto Poliziotto in prova e The Wolf of Wall Street mentre ancora questi venivano proiettati nelle sale cinematografiche; inoltre, si trattava evidentemente di copie non originali.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Leggi i commenti (5)

Dopo aver contattato il vicedirettore e il direttore della prigione, l'ex pirata s'è visto rispondere per iscritto che il problema era già stato sollevato in passato, «ma evidentemente questa attività continua».

«Perché c'è gente che viene punita con la prigione per essere riabilitata quando è chiaro che il sistema non riesce a trattenersi dallo svolgere lo stesso tipo di attività?» s'è chiesto Humphrey durante un'intervista concessa al sito TorrentFreak.

Al momento, la Lorain Correctional Institution sta investigando sulla faccenda, ma per il fondatore di USATorrents non si tratta dell'unica prigione in cui il fenomeno si verifica: lo stesso sarebbe accaduto nel carcere minorile dov'era stato imprigionato da giovane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Nel resto del mondo, che io sappia, non ti mandano in galera per pirateria informatica salvo quando ci sono forti pressioni dalle major USA.
17-5-2014 19:18

Perché secondo te invece nel resto del mondo ? :lol:
17-5-2014 17:37

Resta comunque assai singolare - se l'accusa è fondata come la replica del vice direttore farebbe supporre - che in istituto di pena rieducativo si pratichi in modo palese un'attività illegale... :roll: Ma, forse, anche questo è il "bello" degli USA... :lol:
17-5-2014 14:19

Il ragionamento di questo pirata fa acqua da tutte le parti: lui è stato incarcerato perché gestiva un sito warez e quindi guadagnava da questa attività illegale ... tuttaltra cosa è invece scaricare un film, se si fosse limitato a questo non sarebbe in galera, al massimo avrebbe pagato una multa :twisted:
15-5-2014 16:04

X giovanni: Ma va' a "squola" va', e imparati a memoriamemoria qualcosa di meglio degli slogan dei cc. ss.
15-5-2014 15:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2330 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics