E-book, bocciata la riduzione dell'IVA al 10%

L'imposta resta al 22% per non scontentare l'Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2014]

ebook iva

In Italia vige una curiosa dicotomia per quanto riguarda i prezzi dei libri: su quelli di carta viene infatti applicata l'IVA agevolata al 4%; su quelli elettronici, invece, l'IVA è al 22%.

Tale disparità è un controsenso talmente evidente che il ministro Dario Franceschini aveva annunciato qualche tempo fa che una riduzione dell'IVA - dal 22% al 10% - per gli e-book sarebbe presto stata trattata in Consiglio dei Ministri, magari finendo nel decreto legge per la tutela del patrimonio culturale.

Il problema è l'Europa: gli e-book, infatti, non rientrano nell'elenco dei prodotti sui quali è possibile applicare l'IVA agevolata; per questo motivo Franceschini aveva inizialmente pensato a una soluzione di compromesso, portando l'imposta al 10% anziché al 4%. Poi, però, non se n'è fatto più niente.

Il motivo per cui la proposta è stata bocciata è che Francia e Lussemburgo, avendo autonomamente deciso di abbassare l'IVA sugli e-book rispettivamente al 7% e al 3% pur sapendo che l'UE non l'avrebbe permesso, devono ora affrontare la procedura d'infrazione aperta da Bruxelles.

L'Italia, per non trovarsi nella stessa situazione dei due Paesi "ribelli", ha così rinunciato a toccare l'IVA sui libri digitali.

Sondaggio
Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?
Sì, un lettore con e-ink in toni di grigio - 25.4%
Sì, ma aspetto l'e-ink a colori - 17.1%
Sì, un tablet - 15.5%
Sì, un netbook - 2.8%
No, preferisco i libri cartacei - 39.2%
  Voti totali: 2429
 
Leggi i commenti (16)

Non tutto, però, è perduto. Il ministro Franceschini ha fatto sapere di voler portare la questione in sede europea, proprio facendo leva sui casi di Francia e Lussemburgo e approfittando del semestre di presidenza italiana che inizia a luglio.

Gli editori di libri digitali da tempo chiedono un intervento sulla tassazione: sarebbe la molla che consentirebbe al mercato degli e-book di decollare per davvero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
E-book in regalo col libro cartaceo? Vendite triplicate
Amazon contro i libri gratuiti
Perché Barnes & Noble vuole che gli e-book costino tanto
E-book, prezzi mantenuti alti per favorire la concorrenza
Gli ebook che fanno male ai bambini

Commenti all'articolo (3)

Su varie cose l'Italia è sotto procedura d'infrazione UE, proprio su questa, che sarebbe utile ad un settore emergente e ai soliti cittadini vessati, invece no! Siamo rispettosi di quanto la UE ci chiede, ma dalla UE riusciamo sempre a prendere il peggio ed a lasciare il meglio???!!! :twisted: Non che invece vogliamo equilibrare un... Leggi tutto
29-5-2014 19:25

{marco bassi}
leggo esclusivamente libri elettronici da 3 anni, da quando mi hanno regalato un Nook. Di più, siccome ho una buona biblioteca cartacea e dispongo di uno scanner adeguato cerco di portarmi tutti i "classici" (per me) in formato epub. L'esperienza è troppo superiore rispetto ala carta; non ci credevo prima di... Leggi tutto
25-5-2014 09:33

{ice}
pacatamente....è una stronzata Per anni ci hanno detto ceh i libri costavano tanto perchè era il costo della carta patinata per le foto, della rilegatura, dello stoccaggio e distribuzione. Adesso che questi costi sono potenzialmente = ZERO (oppure se volete un costo fisso dell'infrastruttura che rimane tale sia ceh il... Leggi tutto
23-5-2014 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2483 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics