Il ginecologo che fotografava le donne nude

L'ospedale presso cui lavorava risarcirà 190 milioni di dollari a 8.000 donne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2014]

Zeus News

Si chiamava Nikita Levy ed era un ginecologo dell'ospedale John Hopkins di Baltimora, negli Usa.

Per anni, con una fotocamera mimetizzata da penna, appesa al collo sul camice, ha fotografato circa 8.000 donne (comprese numerose minorenni) nelle parti intime mentre le visitava.

Scoperto da un impiegato dell'ospedale e licenziato in tronco nel febbraio dello scorso anno, il dottor Levy si suicidò 10 giorni dopo il licenziamento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Leggi i commenti (35)
La polizia scoprì nella sua casa più di 1.200 video e 140 foto di donne, sue pazienti, riprese nude.

L'amministrazione dell'ospedale ha accettato di pagare alle donne che hanno fatto causa circa 190 milioni di dollari di risarcimento per i danni morali e psicologici causati dall'improvvisato fotoreporter.

Si tratta di uno dei risarcimenti più alti mai pagati negli Usa per cattiva condotta medica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
La ragazza nuda catturata da Google Street View
Ricatta ragazzina di 13 anni per foto osé
Wikipedia, torna la ragazzina nuda
Dimentica da McDonald's il cellulare con le foto osé della moglie
Nuda sui cellulari per diventare capoclasse

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Scusa fuocogreco, il tuo commento non l'avevo proprio letto. Non sono affatto documentata su quello che è stato il femminismo, forse a causa di una generazione, la mia, che si è trovata per così dire la "pappa pronta" (o quasi :roll:). Ma leggendo qua e la in rete non mi sembra una cosa negativa se lo intendiamo semplicemente... Leggi tutto
27-7-2014 10:11

Maary Intendevi questa risposta? Penso di essere stato chiaro. O no ? Leggi tutto
26-7-2014 18:15

@gomez Io parlavo riferendomi al caso specifico, di sicuro ci saranno donne che ne avranno sofferto, ma non penso tutte, per molte sarà solo un fattore economico, come ci saranno state donne che non hanno fatto causa al medico, per un motivo od un altro. Tu parli di mobbing, io non ho esprienza fortunatamente in queste cose, il mobbing... Leggi tutto
26-7-2014 14:24

Ripeto, siamo menti semplici, pensa ad esempio al mobbing, se la vittima è una donna ci soffre, spera che le cose cambino, si rivolge al sindacato... Un capo che faccia del mobbing ad un uomo, oltre un certo limite ha molte buone probabilità di trovarsi i denti in mano, ed infatti i casi di mobbing verso gli uomini sono molti meno. Io... Leggi tutto
26-7-2014 02:25

Io penso che non è così semplice come dici tu. Nell'essere umano, donna o uomo che sia, la razionalità è solo una piccola parte del pensiero. In noi coesistono moltissimi pensieri magari inconsci irrazionali. La società civile poi ci impone di avere un pensiero razionale nei confronti della realtà in cui viviamo. Ti rimando ad un link... Leggi tutto
25-7-2014 23:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3580 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics