HP richiama i portatili: la batteria rischia di prendere fuoco

Sono ben 16 i modelli di laptop e workstation coinvolti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2018]

hp portatili richiamo batterie

Se siete i felici possessori di un portatile o di una workstation mobile HP, fate attenzione: c'è la seria possibilità che la batteria si surriscaldi e prenda fuoco.

Il problema, che interessa un discreto numero di modelli (l'elenco completo è in fondo all'articolo), è emerso con l'inizio del nuovo anno.

HP ha dato il via a un piano di richiamo per i prodotti interessati e, dato che i rischi non sono trascurabili, ha anche attivato alcune opzioni accessorie.

Nel caso specifico si tratta della disponibilità di un'utilità per la verifica del proprio portatile, grazie alla quale è possibile sapere con certezza se la batteria rientri tra quelle problematiche, e un aggiornamento del Bios.

Questo aggiornamento abilita una speciale modalità, chiamata Modalità sicurezza batteria che in sostanza disabilita la batteria del portatile consentendone l'uso soltanto tramite alimentatore: si perde in mobilità, ma almeno si evita il rischio di incendio.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1991 voti)
Leggi i commenti (18)

Il problema è complicato da fatto che non tutte le batterie difettose possono essere rimosse dall'utente: pertanto è importante rivolgersi all'assistenza per riportare in sicurezza (gratuitamente) il proprio laptop.

Tutti i dettagli su come procedere sono disponibili sulla pagina appositamente predisposta da HP.

Di seguito, l'elenco dei modelli interessati dal richiamo.

HP Probook 640 G2
HP ProBook 640 G3
HP ProBook 645 G2
HP ProBook 645 G3
HP ProBook 650 G2
HP ProBook 650 G3
HP ProBook 655 G2
HP ProBook 655 G3
HP ZBook 17 G3
HP ZBook 17 G4
HP ZBook Studio G3
HP x360 310 G2
HP Pavilion x360
HP ENVY m6
HP 11 Notebook PC

A questo elenco bisogna aggiungere lo ZBook Studio G4, la cui batteria in dotazione non è difettosa, ma lo sono quelle fornite come accessorio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

La batteria deve essere estratta dai dispositivi qualora non li si utilizzi per lungo tempo. Inoltre ci sono questioni di sicurezza. Andrebbe estratta prima di procedere alla pulizia del dispositivo, oppure se questo si bagna. Quindi dovrebbe sempre essere estraibile. La batteria impossibile da estrarre in poche semplici mosse dovrebbe... Leggi tutto
11-1-2018 23:49

Quoto! Anche perchè l'unica ragione che ci vedo è solo quella di vessare l'acquirente con costi aggiuntivi di manutenzione e impedendogli la possibilità di gestire questa parte del dispositivo comprato in autonomia. Leggi tutto
8-1-2018 19:10

Io ho avuto per svariati anni un elitebook e al contrario non mi posso proprio lamentare. Negli anni tutti i produttori hanno avuto problemi con le batterie, non considero questo caso ne bene ne male ma semplice routine. L'importante è che l'azienda risponda come dovuto.
7-1-2018 19:52

Vieterei per legge dispositivi (portatili e smartphon) in cui non sia possibile estrerre velocemente la batteria.
7-1-2018 18:41

{ice}
molto contento di avere un Elitebook con batteria liberamente sostituibile (e infatti ne ho acquistate un paio quando i prezzi dalla cina sono scesi sotto i 30$) Detto questo l'attuale sarà l'ultimo HP, poi me ne torno a DELL qualità costruttiva di HP è vegognosa, il sensore impronte ha smesso di funzionare... Leggi tutto
6-1-2018 11:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1343 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics