L'Intelligenza Artificiale che sa scrivere delle fake news convincenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2019]

ia fake news

I testi prodotti dai programmi di intelligenza artificiale di solito non sono particolarmente brillanti e, addirittura, a volte presentano anche problemi grammaticali.

OpenAI è un'azienda - finanziata (tra gli altri) da Elon Musk - che intende risolvere questo problema: il suo scopo finale è produrre una «intelligenza artificiale generica sicura» e, nel percorso che porta a questo obiettivo, si è concentrata sulla creazione di un generatore di testi che superasse i limiti delle alternative usate sinora.

Il lavoro compiuto in questo campo ha portato a creare GPT2, un software che, ricevuta in input una porzione di testo (da poche parole a intere frasi o pagine) è in grado di "inventare" un seguito coerente, abbastanza ben scritto e rispettoso del tema e dello stile dell'originale. Insomma, un testo plausibile.

La qualità del prodotto è tale, rispetto a quanto generato finora dalle intelligenze artificiali, da aver causato qualche scrupolo nei creatori di GPT2: che cosa accadrebbe se venisse usato per creare fake news?

Tale preoccupazione è il motivo per cui GPT2 non è liberamente disponibile, almeno non nella sua forma completa. Mentre il risultato dei lavori di OpenAI è sino a oggi sempre stato messo a disposizione di tutti, questo particolare generatore di testi non verrà per il momento rilasciato se non in forma limitata.

Un esempio può aiutare a capire. Durante uno dei test, a GPT2 è stato somministrato un testo di partenza che diceva: «La Russia ha dichiarato guerra agli Stati Uniti dopo che Donald Trump ha accidentalmente...».

Da qui, GPT2 ha tratto (in inglese, naturalmente; la traduzione è nostra):

La Russia ha dichiarato guerra agli Stati Uniti dopo che Donald Trump ha accidentalmente lanciato un missile.

La Russia ha affermato di aver "identificato la traiettoria del missile e prenderà ogni contromisura necessaria per la sicurezza della popolazione russa e delle forze strategiche nucleari della nazione".

La Casa Bianca ha detto di essere "estremamente preoccupata per la violazione russa" del trattato che mette al bando i missili balistici a medio raggio.

Le relazioni tra Stati Uniti e Russia sono incerte sin dal 2014, quando Mosca annetté la Crimea, regione dell'Ucraina, e sostenne i separatisti nell'Ucraina orientale.

Il risultato non sarà perfetto ma, se lo immaginiamo pubblicato su un sito di notizie o su un giornale, potrebbe facilmente essere preso per buono dal lettore.

Jack Clark, dirigente di OpenAI, spiega: «Abbiamo iniziato a testarlo [GPT2, NdR] e abbiamo scoperto rapidamente che era possibile usarlo per generare abbastanza facilmente contenuti dagli intenti poco puliti».

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2603 voti)
Leggi i commenti (28)

In questo senso, secondo Clark GPT2 potrebbe essere usato per generare fake news, post per i social network, recensioni e altro ancora, tutti ugualmente falsi e convincenti. Se oggi occorre tempo alle persone per generare contenuti fasulli, domani un'intelligenza artificiale potrà sfornarne moltissimi in poco tempo.

«È estremamente chiaro che questa tecnologia, lasciata maturare - e secondo me ci vorranno uno o due anni - potrà essere usata per campagne di disinformazione o propaganda. Stiamo cercando di evitarlo».

Ovviamente, GPT2 può anche essere usato "per il bene": tra gli scopi positivi per i quali s'è distinto ci sono la capacità di creare riassunti e la possibilità di migliorare le capacità di interazione delle chat automatizzate. Inoltre, Clark racconta che il generatore è stato in grado di scrivere con successo alcuni passaggi di brevi storie a contenuto fantascientifico.

Al momento, comunque, i test continuano a porte chiuse e con l'aiuto del MIT: «Se non siamo in grado di anticipare tutte le capacità di un modello» - racconta ancora Clark - «dobbiamo pungolarlo per vedere che cosa sia in grado di fare. E ci sono molte altre persone che sono più brave di noi a pensare a che cosa può fare di male».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
A proposito di quell'intelligenza artificiale di OpenAI troppo pericolosa da pubblicare

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E fa di tutto per essere felicemente mantenuta nella sua beata stupidità. :incupito: Leggi tutto
23-2-2019 18:12

Stanno cercando di risparmiare sui costi. Un essere umano capace di partorire bufale credibili nel 99% dei casi vuole essere pagato e temo non poco, sono pochi gli Stallman e i Prof. Sconvolto. Massimizzazione del guadagno tramite riduzione dei costi, non è mai stato un mistero che i capitalisti mirino ad accumulare soldi. I mezzi... Leggi tutto
23-2-2019 16:15

Vero, purtroppo... E in quanto al fatto che: Il solo fatto di aver iniziato a svilupparla e di volerla migliorare porta a farmi direi che non stanno affatto cercando di evitarne un qualsiasi uso distorto. :twisted: Leggi tutto
23-2-2019 14:00

Non serve intelligenza artificiale per creare fake news e serve intelligenza umana per smentirle :cry: https://massimosconvolto.wordpress.com/2019/02/16/eco-bufale/
16-2-2019 16:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5365 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics