Anche Apple ha la sua IA: Apple GPT

Ma per ora è appannaggio soltanto dei dipendenti della Mela Morsicata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2023]

apple gpt ia

Con tutto l'entusiasmo (e la preoccupazione) che pare raccogliere ogni progetto bollato come "Intelligenza Artificiale", poteva Apple restare a guardare gli altri giganti della tecnologia impadronirsi della scena?

Certamente no. Infatti, sebbene al momento non ci si ancora alcun annuncio ufficiale, le ultime indiscrezioni affermano che l'azienda di Cupertino abbia in questi mesi creato giganteschi modelli con i quali addestrare i propri algoritmi al fine di dar vita a Apple GPT.

Sarebbe proprio questo il nome scelto, quantomeno internamente, per identificare il chatbot su cui Apple sta lavorando e che dovrebbe debuttare nei prossimi mesi; nel frattempo, i test interni continuano.

I dipendenti di Apple starebbero infatti usando la IA come aiuto nella creazione di prototipi dei vari prodotti in sviluppo; Apple GPT non dovrebbe possedere però capacità particolarmente evolute che lo pongano al di sopra degli ormai noti concorrenti, da ChatGPT a Bing AI, passando per Google Bard.

Riuscirà Apple GPT a dimostrarsi superiore rispetto alle alternative, quando finalmente farà il proprio debutto pubblico? Difficile a dirsi ma probabilmente ciò è esattamente ciò a cui mira Apple, e a tal fine sta cercando esperti in IA e in particolare in IA generative, come dimostrano gli annunci di lavoro che va pubblicando negli ultimi tempi, coi quali cerca persone in grado di offrire una «solida comprensione dei grandi modelli linguistici e delle IA generative».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il nuovo Bing potenziato dalla IA si può già provare
I social ai tempi di GPT-3
Intelligenza Artificiale: il potere
Stack Overflow contro la IA: banditi i contenuti generati da ChatGPT
Perché i computer sono stupidi?
A proposito di quell'intelligenza artificiale di OpenAI troppo pericolosa da pubblicare
L'Intelligenza Artificiale che sa scrivere delle fake news convincenti

Commenti all'articolo (2)

Neanche nel nome hanno dimostrato particolare fantasia: Apple GPT, hanno solo aggiunto uno spazio rispetto a ChatGPT... :lol:
4-8-2023 14:50

Sono saliti sul treno delle intelligenze artificiali in ritardo, vorrebbero farlo bene, ma non sanno come fare e quindi sono alla ricerca di persone competente, ma il semplice essere competente tecnicamente non vuol dire avere idee su cosa farci di una intelligenza. Seguire una moda non ti mette avanti agli altri, e l'esperienza non la... Leggi tutto
24-7-2023 18:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3186 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics