Licenziata da Autogrill per le critiche su Facebook

Aveva lamentato una mancanza di attenzione alla Covid-19.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2020]

licenziata commento facebook autogrill

Qualche tempo fa, una commessa di Autogrill aveva scritto due commenti a un post sulla pagina di Barbara D'Urso nei quali lamentava che lei e gli altri dipendenti sarebbero stati lasciati in balia di se stessi nella prima fase dell'emergenza Coronavirus.

Un mese dopo, la lavoratrice è stata licenziata per "giusta causa": avrebbe infatti diffamato l'azienda, che invece avrebbe messo in atto tutte le misure per la sicurezza di dipendenti e clienti.

Il licenziamento ha potuto avvenire in quanto, se deciso per giusta causa, non è soggetto al blocco dei licenziamenti deciso dal governo Conte e che durerà cinque mesi.

Anche gli Autogrill hanno continuato a essere aperti durante il lockdown per i camionisti che hanno continuato a viaggiare in autostrada, sia pure con il monopresidio (cioè un solo lavoratore per punto), sistema che è contestato dai sindacati i quali hanno già annunciato la volontà di impugnare il provvedimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Cassazione: legittimo controllare il dipendente su Facebook
Nestlé-Perugina licenzia dipendente per un post su Facebook
Facebook e dipendenti pubblici, è lecito criticare?
Licenziare chi parla male dell'azienda

Commenti all'articolo (3)

Non è chiarissimo se i sindacati vogliano impugnare il provvedimento per il fatto che i lavoratori lavoravano in monopresidio o per quale altra ragione. Ovviamente per capire meglio la liceità del licenziamento è necessario conoscere tutti i fatti, certo che se l'azienda ha licenziato la dipendente un mese dopo i fatti, pare si sia... Leggi tutto
2-6-2020 11:17

{camaro}
I sindacati... ma va là!! Peracottai che si autoelargiscono stipendi e pensioni da favola pagati con i soldi dei lavoratori. I sindacalistoidi, che con rivoltante ipocrisia sanno solo organizzare scioperini quando muore qualcuno sul lavoro, e proclamare sdegno e auspicare (hanno imparato da capi di stato e papi, i grandi... Leggi tutto
15-5-2020 16:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1526 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics