Microsoft Money ritorna in vita come plugin di Excel

Gestisce il bilancio familiare e si sincronizza con il banking online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2020]

Money in Excel

Undici anni fa, Microsoft mise la parola "fine" alla storia di Money, software per la gestione del bilancio familiare che negli anni aveva radunato una piccola schiera di appassionati grazie alla sua efficienza e facilità d'uso.

Ora Money ritorna, ma non come software a sé stante: una funzionalità dallo stesso nome è stata infatti annunciata per Excel.

Si tratta di un modello (template) sviluppato con lo stesso scopo dell'originale Microsoft Money: facilitare la gestione del proprio bilancio personale e familiare, garantendo anche la sincronizzazione con i servizi online di diverse istituzioni finanziarie.

Grazie al plugin Plaid, infatti, Money può connettersi al conto bancario online, alla carte di credito e agli account di prestiti e investimenti: il lavoro manuale da parte dell'utente è quindi ridotto, poiché gli aggiornamenti sono eseguiti in automatico.

Il template offrono funzioni per gestire l'inserimento di obiettivi particolari (un certo risparmio, o un limite di spesa) e per suddividere le varie voci di spesa del proprio bilancio. In base a queste si possono poi generare report e grafici.

Money in Excel - questo il nome esatto - è parte di Microsoft 365 Personal e Microsoft 365 Family, ma al momento è disponibile soltanto negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

A volte ritornano... forse che M$ pensa di vendere più abbonamenti a 365 con questo template? O pensa di riuscire a ficcanasare meglio nei conti correnti degli utenti?
4-7-2020 14:52

{ranx}
Io sto ancora usando Money 99 e fa ancora un eccellente lavoro. Non tiene conto della parte decimale degli euro ma è un bug da poco.
20-6-2020 09:37

Alex, per adesso e' usabile solo in USA: Available for Microsoft 365 Family and Personal subscribers in the US only. https://templates.office.com/en-us/money-in-excel-tm77948210 e comunque non dicono niente riguardo l'import da Money classico (quindi non credo). .
19-6-2020 12:18

{Alex}
Si sa se si potrà importare i dati di Microsoft Money in questo plug-in?
18-6-2020 11:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics