Microsoft Money ritorna in vita come plugin di Excel

Gestisce il bilancio familiare e si sincronizza con il banking online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2020]

Money in Excel

Undici anni fa, Microsoft mise la parola "fine" alla storia di Money, software per la gestione del bilancio familiare che negli anni aveva radunato una piccola schiera di appassionati grazie alla sua efficienza e facilità d'uso.

Ora Money ritorna, ma non come software a sé stante: una funzionalità dallo stesso nome è stata infatti annunciata per Excel.

Si tratta di un modello (template) sviluppato con lo stesso scopo dell'originale Microsoft Money: facilitare la gestione del proprio bilancio personale e familiare, garantendo anche la sincronizzazione con i servizi online di diverse istituzioni finanziarie.

Grazie al plugin Plaid, infatti, Money può connettersi al conto bancario online, alla carte di credito e agli account di prestiti e investimenti: il lavoro manuale da parte dell'utente è quindi ridotto, poiché gli aggiornamenti sono eseguiti in automatico.

Il template offrono funzioni per gestire l'inserimento di obiettivi particolari (un certo risparmio, o un limite di spesa) e per suddividere le varie voci di spesa del proprio bilancio. In base a queste si possono poi generare report e grafici.

Money in Excel - questo il nome esatto - è parte di Microsoft 365 Personal e Microsoft 365 Family, ma al momento è disponibile soltanto negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

A volte ritornano... forse che M$ pensa di vendere più abbonamenti a 365 con questo template? O pensa di riuscire a ficcanasare meglio nei conti correnti degli utenti?
4-7-2020 14:52

{ranx}
Io sto ancora usando Money 99 e fa ancora un eccellente lavoro. Non tiene conto della parte decimale degli euro ma è un bug da poco.
20-6-2020 09:37

Alex, per adesso e' usabile solo in USA: Available for Microsoft 365 Family and Personal subscribers in the US only. https://templates.office.com/en-us/money-in-excel-tm77948210 e comunque non dicono niente riguardo l'import da Money classico (quindi non credo). .
19-6-2020 12:18

{Alex}
Si sa se si potrà importare i dati di Microsoft Money in questo plug-in?
18-6-2020 11:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1979 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics