Photoshop e Intelligenza Artificiale riportano in vita gli imperatori romani

Da statue e monete nascono ritratti fotorealistici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2020]

augusto massimino
Augusto (a sinistra) e Massimino il Trace

Il machine learning (di cui "apprendimento automatico" è l'espressione corretta in italiano) è una tecnologia che rientra nel più ampio campo dell'intelligenza artificiale di cui sempre più spesso si sente parlare perché consentono ai computer di "imparare", ossia di basarsi su una vastissima base di dati per formulare ipotesi e predizioni particolarmente accurate.

Se tutto ciò sembra arido, l'opera del designer Daniel Voshart è pronta a testimoniare il contrario: l'artista ha infatti utilizzato il machine learning per ricreare i volti degli imperatori romani partendo dalle testimonianze che sono rimaste.

Per ognuno dei suoi soggetti, Voshart ha preparato una base (partendo da statue, monete, dipinti e via di seguito) con Photoshop. Poi l'ha sottoposta ad ArtBreeder, un software disponibile online che, facendo uso dell'apprendimento automatico, manipola ritratti e paesaggi.

Il lavoro fatto con ArtBreeder è stato poi ritoccato ulteriormente con Photoshop fino a ottenere un risultato «della migliore qualità fotorealistica» come ha raccontato il designer stesso.

L'idea alla base era non tanto di trasformare le statue in creature in carne e ossa, ma creare ritratti che fossero convincenti: insomma, «un'interpretazione artistica di un'interpretazione artistica».

I risultati sono notevoli e, come Voshart stesso ammette, influenzati dalle sue opinioni personali e dai tocchi che ha ritenuto giusto apportare.

Per esempio, se Massimino il Trace ricorda un po' André The Giant è perché quest'ultimo è stato inserito tra le fonti usate per ricreare il volto dell'imperatore, dato che entrambi erano affetti da acromegalia.

Altre questioni su cui Voshart si sofferma riguardano il colore della pelle degli imperatori: se in Italia si insegna (o si insegnava) fin dalle medie che diversi imperatori erano per esempio di origine nordafricana (com'è il caso probabilmente di Settimio Severo), e avevano una carnagione più scura degli imperatori di origine italica, questo fatto dall'altra parte dell'Oceano Atlantico desta sempre stupore.

Così Voshart si meraviglia che per Macrino, nato nell'odierna Algeria, possa essere corretto in base alle poche informazioni che si possono trarre dai busti e dalle monete scegliere una carnagione tutt'altro che chiara.

I risultati sono in ogni caso estremamente interessanti e hanno già avuto l'approvazione di diversi studiosi, i quali hanno commentato che l'opera di Voshart conferisce agli imperatori una profondità e un realismo nuovi.

Dan Voshart s'è peraltro stupito di tutta l'attenzione che il suo lavoro ha attirato: pensava di vendere al massimo 300 poster in un anno, mentre questo primo lotto se n'è andato in appena tre settimane.

imperatori romani

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un lavoro simpatico ma, direi, non troppo scientifico, mi pare che in generale tenda comunque a confermare quello che nell'immaginario di molti avrebbero potuto essere le interpretazioni almeno per gli imperatori più noti. Ovvio che interpretando quello che abbiamo era difficile arrivare ad altro risultato in ogni caso è apprezzabile la... Leggi tutto
24-1-2021 19:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2957 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics