Amazon ora accetta anche i contanti

Non serve più la carta di credito per fare acquisti tramite il gigante dell'e-commerce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2021]

Amazon accetta contanti

C'è stato un tempo in cui Amazon accettava soltanto pagamenti tramite carta di credito (o di debito): non supportava nemmeno sistemi elettronici alternativi ma diffusi (e d'altra parte appartenenti alla concorrenza) come PayPal.

Poi, le cose sono cambiate. Il gigante dell'e-commerce ha introdotto il supporto a modalità come l'addebito diretto SEPA (ma non il bonifico) e ora ha deciso di muoversi in una direzione che molti troveranno sorprendente.

Procedendo in senso esattamente contrario a quanti ritengono che l'inevitabile marcia del futuro porti all'abolizione di monete e banconote, Amazon ha infatti deciso di supportare anche i pagamenti in contanti, e di farlo affidandosi alla rete delle agenzie Western Union.

Come spiegato nelle FAQ ufficiali, quando si fa un acquisto su Amazon è possibile che tra le possibilità offerte per il pagamento ci siano anche i contanti.

In questo caso, concludendo l'ordine si riceve un'email che contiene un codice univoco, collegato all'ordine stesso. Con quel codice è necessario presentarsi in uno dei punti vendita aderenti all'iniziativa (circa 4.300 in Italia) entro le successive 48 ore e pagare: completata l'operazione l'oggetto acquistato sarà spedito e sarà possibile tracciarlo come già si fa.

Il pagamento in contanti tramite Western Union non prevede costi aggiuntivi per chi sceglie questa opzione: l'unica vera limitazione riguarda la necessità di pagare entro 48 ore. Inoltre, ovviamente, nessun prodotto sarà spedito fino a che il pagamento non sarà stato ricevuto.

Bisogna tuttavia tenere presente che non tutti gli acquisti sono idonei al pagamento in contanti: restano esclusi, per esempio, i prodotti Amazon Warehouse, le promozioni temporali come le offerte lampo e le offerte top, i prodotti digitali come e gli abbonamenti come Prime, Prime prova gratuita, Prime per studenti, e gli acquisti effettuati con modalità One-Click.

Non è inoltre possibile - come d'altra parte si potrebbe intuire - acquistare in contanti prodotti che prevedano la consegna il giorno successivo: i tempi più lunghi necessari al pagamento e alla registrazione dell'ordine rendono impossibile questa modalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La clamorosa insicurezza delle carte di credito

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Fra me e mia moglie usiamo alcune carte di credito di circuiti diversi e non tutte mandano solo SMS, alcune si basano ancora sul PIN della carta senza SMS aggiuntivi.
3-6-2021 09:50

{Piero}
Sono tra quelli che non avendo un celllulare non possono più pagare con la carta di credito visto che per la sicurezza dei pagamenti ti mandono un sms, in questo modo si apre la porta degli acquisti su Amazon.
25-5-2021 18:22

Questa è la dimostrazione che la platea di potenziali clienti che pagano solo tramite contante è sufficientemente ampia ed appetitosa anche per loro. Dal che si potrebbe anche supporre che molte delle persone che non vogliono usare metodi di pagamento elettronici o tracciabili non sono proprio limitati alle fasce più marginali e povere... Leggi tutto
23-5-2021 11:37

Curioso, visto che si sta andando sempre di più verso il cashless (anche "grazie" alle leggi che limitano gli acquisti in contanti), che Amazon stia andando verso il passato; l'avrei capito 20 anni fa, ma oggi...
22-5-2021 22:38

{unum}
C'è una quantità enorme di gente che non ha il conto in banca e/o carte di alcun genere. La gente 'normale' non se ne rende conto.
22-5-2021 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3423 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics