iPhone 14: un progetto completamente nuovo

Secondo le indiscrezioni sarà la prima vera rivoluzione dal lancio dell'iPhone X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2021]

iphone 14 render
Un render di come dovrebbe apparire l'iPhone 14

È da parecchio tempo ormai che il lancio di una nuova generazione di iPhone non riesce a entusiasmare il grande pubblico, mancando di un vero "effetto novità" dato da qualche seria innovazione nel design o nelle funzioni.

Il passaggio dall'iPhone 3G all'iPhone 4 - antennagate a parte - meritò sicuramente attenzione, e così anche l'arrivo dell'edizione successiva; il lancio dell'iPhone 13, invece, non ha sorpreso nessuno.

Il modello del prossimo anno sarà diverso? A quanto pare sì, almeno a dare retta a Mark Gurman, il quale afferma che le indiscrezioni indicano un rinnovamento radicale dell'iPhone per il 2022.

Il modello di quest'anno, con i suoi pochi cambiamenti, sarebbe insomma soltanto un "riempitivo" in vista delle grandi novità dell'iPhone 14, da cui ci si aspetta un cambio anche nell'aspetto (sebbene le variazioni possibili nel progettare uno smartphone siano piuttosto limitate).

Sempre secondo le voci di corridoio dovrebbe finalmente scomparire il notch, la rientranza che da qualche generazione caratterizza gli iPhone e ospita l'obiettivo della fotocamera frontale e altri sensori.

A sostituirlo non sarebbe però una soluzione basata su una fotocamera posta al di sotto dello schermo, come già altri produttori hanno pensato di fare; invece, l'obiettivo dovrebbe venir posizionato in un "foro" del display, come già visto su alcuni modelli di Samsung.

Altri - come Front Page Tech, che ha pubblicato il render che riportiamo in apertura - segnalano che Apple avrebbe intenzione di riprendere il design dell'iPhone 4, completo di una fascia metallica sui bordi realizzata però in titanio, e un corpo complessivamente più spesso rispetto a quanto siamo abituati.

Da qui alla fine del 2022, naturalmente, può succedere di tutto, ma sarebbe bello se, per una volta, Apple tornasse a presentare prodotti che almeno appaiono innovativi anziché semplici evoluzioni di quelli che li hanno preceduti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iPhone 4, l'antennagate si chiude con un minirimborso

Commenti all'articolo (2)

Francamente, da quanto descritto nell'articolo, non mi sembra che ci sia questa dovizia di novità ed effetti "wow", mi sembra tutto già visto ...
2-10-2021 15:59

{parterre}
Un progetto completamente nuovo basato su assenza di notch e qualche altra modifica di superficie? Siamo a livello di Windows 11 con gli angoli arrotondati...
28-9-2021 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5499 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics