Microsoft Teams su Android impedisce di chiamare i soccorsi

Per motivi sconosciuti, le chiamate ai numeri di emergenza mandano in crash lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2021]

microsoft teams android 911

Quando si adopera un software si deve essere preparati alla possibilità che esso contenga dei bug, che possono essere di ogni genere: ci sono bug fastidiosi, bug scomodi, bug seccanti, bug frustranti. E poi ci sono i bug pericolosi.

Di quest'ultimo tipo è quello rilevato nella versione per Android di Microsoft Teams, la piattaforma di comunicazione sviluppata dal gigante di Redmond: in certe condizioni, impedisce di chiamare i numeri di emergenza.

La scoperta è stata fatta dall'utente americana di Reddit KitchenPictures5849: raccontando quanto accadutole, ha svelato come si sia accorta del problema proprio nel momento peggiore.

Aveva infatti bisogno di chiamare un'ambulanza per la nonna (che temeva essere stata colpita da ictus), ma il suo Google Pixel non riusciva a chiamare il 911 (il numero di emergenza negli Stati Uniti): dopo il primo squillo s'era bloccato, impedendole di fare qualsiasi altra cosa.

Dopo aver notato la storia, Google ha avviato le indagini e ha fatto sapere di essere stata in grado di ricreare il problema, anche se soltanto «in certe circostanze specifiche»: ciò significa che il bug non si verificherà troppo spesso, ma anche che comunque non deve essere sottovalutato.

Il problema pare risiedere in «una interazione non prevista tra l'app Microsoft Teams e il sottostante sistema operativo Android». Dato che la causa di tutto sembra astare nell'app, e non in Android, spetta ora a Microsoft intervenire con una correzione.

Dal quartier generale di Redmond hanno già fatto sapere che una nuova versione di Teams per Android è lavorazione, ma non arriverà prima del prossimo anno. Quanto ai dettagli su come un'app possa interferire con il sistema operativo al punto di impedire la chiamata dei numeri di emergenza, ma non le altre telefonate, nessuno pare abbia intenzione di sbottonarsi.

Google ha soltanto fatto sapere che le circostanze che attivano il malfunzionamento prevedono la combinazione di due condizioni: lo smartphone deve utilizzare per lo meno Android 10 e l'utente non deve aver effettuato il login in Microsoft Teams.

Sempre il colosso di Mountain View ha comunque dichiarato che il prossimo 4 gennaio rilascerà un aggiornamento della piattaforma Android collegato al problema in questione, ma senza specificare quale sia detto collegamento.

Nel frattempo, chiunque usi Android 10 o successivi e Microsoft Teams farà bene a verificare di aver eseguito il login nell'app: per ora non ci sono testimonianze circa un'interferenza con i servizi di emergenza di altri Paesi ma, considerato il potenziale pericolo di questo bug, è meglio non correre rischi.

L'emergenza della nonna di KitchenPictures5849 si è peraltro conclusa bene: la donna ha ancora una linea telefonica fissa, e con quella la nipote ha potuto parlare con i soccorritori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Morire per il VoIP: l'ambulanza va in un'altra città
Voleva installare la Tv satellitare ma uccide la moglie

Commenti all'articolo (5)

Nel testo si cita il 911, dal titolo sembrerebbe che TUTTI i numeri di emergenza siano impattati... cosa si sa dei nostri 112, 118 eccetera? Leggi tutto
27-8-2023 22:24

Sarebbe stato ancora più bello se il 118 potesse essere chiamato con software libero e/o aperto, perché la versione corretta sarebbe probabilmente arrivata in poche ore o giorni, senza fumo e comunicati stampa..
15-12-2021 15:41

Quando devi chiamare il 118, non puoi aspettare che esca la versione corretta Leggi tutto
15-12-2021 09:10

{carletto}
Povere nonne, Microsoft non risparmia nessuno.
14-12-2021 19:22

Brava nonna che ha ancora il telefono fisso. Sarebbe stato ancora più bello se la nonna usasse software libero e/o aperto, perché la versione corretta sarebbe probabilmente arrivata in poche ore o giorni, senza fumo e comunicati stampa.
14-12-2021 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (569 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics