Dell, l'aggiornamento del BIOS impedisce l'avvio del PC



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2021]

dell aggiornamento bios problemi boot

Il BIOS del computer - laptop o desktop che sia - è una di quelle componenti per cui vale sicuramente il detto «Non si aggiusta ciò che funziona»: se non ci sono motivi più che validi (un malfunzionamento, un serio problema di sicurezza) per aggiornarlo, è meglio lasciarlo in pace.

Il pericolo che l'update non vada a buon fine per i più diversi motivi è abbastanza remoto ma mai del tutto scongiurabile e, nei casi estremi, un aggiornamento errato può trasformare un buon computer in un costoso fermaporta.

Della delicatezza dell'operazione si stanno in questi giorni rendendo conto gli utenti di diversi prodotti Dell, almeno stando alle segnalazioni che, sempre più numerosi, appaiono su Reddit o sui forum ufficiali di Dell: le ultime versioni dei BIOS - la 1.14.3 per i portatili Latitude, la 2.8.0 per gli Inspiron, e la 1.0.18 per i desktop Aurora R8 - causano problemi all'avvio della macchina.

I sistemi, dopo l'aggiornamento, spesso si accendono ma tutti i LED restano spenti, e così anche lo schermo; quelli che riescono a effettuare il boot del sistema operativo invece presentano subito una schermata blu e si spengono immediatamente.

Al momento in cui scriviamo da Dell non sono ancora uscite informazioni ufficiali, ma è chiaro che il problema sarà risolto - per quanti vorranno effettuare l'aggiornamento del BIOS in futuro - con una nuova release dei firmware problematici.

Chi invece già si trova con un computer compromesso può tentare, se riesce almeno a raggiungere il boot, a fare un downgrade del BIOS alla versione precedente tramite SupportAssist OS Recovery: alcuni utenti su Reddit hanno testimoniato che l'operazione pare andare a buon fine.

Le testimonianze degli utenti che sono riusciti nel downgrade raccontano anche che resta consigliabile, prima di accendere nuovamente i computer, procedere anche a scollegare caricabatteria e la batteria, tenere premuto il pulsante di accensione per 15 secondi e solo a quel punto reinserire batteria e caricatore. In caso contrario potrebbero ancora presentarsi problemi all'avvio del sistema operativo.

Sul proprio sito, Dell offre inoltre informazioni su come effettuare il downgrade del BIOS e, tempo fa, ha anche pubblicato su YouTube dei video (in inglese) che aiutano nell'identificare i problemi di boot. Li riportiamo in fondo all'articolo.

Se tutto ciò non dovesse risultare utile e il computer si rifiutasse di avviarsi, l'unica soluzione resta rivolgersi all'assistenza Dell.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Addio al suono di avvio dei Mac
F8 è morto, viva F8

Commenti all'articolo (3)

Di questi tempi, direi dipende anche dai costi. Due BIOS uguale due chips indipendenti a conservarli, più la logica per sincronizzarli. Leggi tutto
26-12-2021 10:18

{erozero}
@zero: non sono tutti così. Dipende dal grado di intelligenza e dall'etica dei fabbricanti.
24-12-2021 18:18

Alcuni portatili mantengono due copie del BIOS, l'attuale e la precedente. Se l'aggiornamento crea problemi, basta avviare dalla versione precedente. (pensavo fossero tutti cosi')
24-12-2021 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4161 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics