Iliad smentisce le voci di fusione e lancia la fibra

Velocità fino a 5 Gbit/s complessivi e una fiera indipendenza, almeno per il momento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2022]

iliad fibra no fusione vodafone

«Andiamo avanti assolutamente da soli per la nostra strada»: così l'amministratore delegato di Iliad, Benedetto Levi, ha dichiarato ai giornalisti per smentire le voci che davano per possibile una fusione tra l'operatore e Vodafone.

Le indiscrezioni in merito parevano in realtà piuttosto solide, provenendo da fonti interne e venendo riportare da agenzie di stampa come Reuters.

Lo stesso Levi, d'altra parte, aveva in un passato recente affermato che la porta per una possibile fusione o acquisizione con un altro operatore (non necessariamente Vodafone) era aperta.

Al momento, però, non c'è nulla di deciso e, anche se ciò non è certamente una garanzia per il futuro, gli utenti di Iliad possono momentaneamente stare tranquilli: le voci di una fusione con Vodafone non erano infatti state accolte molto bene dall'utenza per lo più soddisfatta di Iliad, e forse anche queste reazioni hanno spinto Levi a intervenire personalmente in merito.

L'occasione per i chiarimenti è stata peraltro data da un momento importante per Iliad: il lancio dell'offerta di rete fissa con connessioni in fibra FTTH (nelle aree raggiunte dal servizio) a 15,99 euro al mese per chi è già utente di una delle offerte di telefonia mobili e ha abilitato il pagamento automatico anche con carta prepagata (23,99 euro al mese per tutti gli altri), più un costo di installazione di 39,99 euro.

Per quanto riguarda la velocità di connessione, Iliad promette fino a 5 Gbit/s complessivi in download e 700 Mbit/s in upload su rete OpenFiber con tecnologia EPON Iliad, e ciò richiede qualche spiegazione: «complessivi», in particolare, significa che una porta Ethernet del router Iliadbox fornito in comoda d'uso gratuito potrà arrivare a 2,5 Gbit/s, altre due potranno arrivare a 1 Gbit/s, e il Wi-Fi potrà arrivare a 0,5 Gbit/s.

Le offerte per chi è servito da una rete in fibra ottica ma con tecnologia GPON prevedono invece una velocità massima in download di 1 Gbit/s e in upload di 300 Mbit/s.

Ogni ulteriore dettaglio è disponibile sul sito ufficiale di Iliad.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Iliad e Vodafone, fusione in vista

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh, pare che la saga continui...
12-2-2022 11:23

Ahem... :?: Cambieranno ancora idea o cosa?
8-2-2022 16:07

@Cesco67 Più che altro bisogna vedere, in caso di fusione con Vodafone, come vengono trattati i contratti di Iliad in essere, se non vengono modificati o se, per fare pulizia, ne viene proposto uno più restrittivo o, in alternativa, viene concessa le rescissione. Quest'ultima potrebbe essere un'opzione allettante per il cartello dell... Leggi tutto
30-1-2022 10:19

Tutto può essere, però Iliad ad ora è l'unica compagnia TLC che: - ha scritto nel contratto che le condizioni sono "per sempre" (cioè se rimodula contravviene al contratto) - offre il router in comodato d'uso gratuito (nessuna rata, in caso di cessazione della linea viene fatto pagare solo se non lo si restituisce) - non ha... Leggi tutto
29-1-2022 23:15

@PuppinoCbr Te lo auguro ma le leggi del mercato credo siano piuttosto difficili da aggirare se si vuole sopravvivere a lungo.
29-1-2022 17:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (2889 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 giugno


web metrics