Antibufala micro: “La verità sta nel mezzo”



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2022]

verita sta nel mezzo

In qualunque conversazione che presenta opinioni contrastanti arriva sempre il genio della situazione che sentenzia orgoglioso che "la verità sta nel mezzo". È una stronzata, e mi sono stufato di sentirla, per cui pubblico qui questo spiegone che siete liberi di usare o linkare tutte le volte che arriva il sapientone di turno e la rigurgita. L'ho suddivisa in paragrafi di lunghezza tweetabile.

Primo, il modo di dire è "LA VIRTÙ sta nel mezzo". Deriva dal latino in medio stat virtus. La verità non c'entra un fico secco. Dire "la verità sta nel mezzo" è stupido come dire "gallina vecchia onor di capitano".

Secondo, la verità non sta mai nel mezzo. Sta dove stanno i fatti. Non è che se Maria dice "due più due fa quattro" e Piero dice "No, due più due fa sei" allora dobbiamo dedurre che la verità è che due più due fa cinque.

Dire "la verità sta nel mezzo" è semplicemente usare una frasetta banale, che non vuol dire nulla ma che fa sentire saggi e intelligenti, quando in realtà è solo una brutta foglia di fico per nascondere il fatto che non si vuole prendere posizione.

Basta con questa stronzata ipocrita. Per favore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
RIM: Jobs non dice tutta la verità
La macchina della verità, gli scienziati e i ciarlatani
La macchina della verità veramente portatile

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Attivissimo si è fatto molti "nemici" in carriera, è inevitabile quando spendi parte del tuo tempo a dimostrare che c'è un sacco di gente incapace o malfidente. A furia di prendere insulti, magari ogni tanto passa la voglia di ignorarli e basta. Forse dovrebbe prendersi un assistente :roll:
9-4-2022 13:43

Forse, stavolta, qualcuno gliele ha fatte girare decisamente con questa frase... :wink: Leggi tutto
9-4-2022 13:39

{Piero}
"In medio stat virtus" ...va sempre citato facendo il gesto del dito medio.
8-4-2022 00:46

Di solito seguo Paolo con interesse, ma questo più che un articolo mi è parso uno "scazzo" momentaneo (perdonatemi il termine). È solo un modo di dire. Si usa quando in una contestazione le due parti in causa non hanno completamente ragione o torto. Che poi diventi spesso una frase fatta in bocca a chi non sa fare un... Leggi tutto
6-4-2022 00:59

C'mon!Vecchia come il cucco:'In medio stat virtus et ...mediocritas'. :-)
5-4-2022 10:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1683 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics