Antibufala micro: “La verità sta nel mezzo”



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2022]

verita sta nel mezzo

In qualunque conversazione che presenta opinioni contrastanti arriva sempre il genio della situazione che sentenzia orgoglioso che "la verità sta nel mezzo". È una stronzata, e mi sono stufato di sentirla, per cui pubblico qui questo spiegone che siete liberi di usare o linkare tutte le volte che arriva il sapientone di turno e la rigurgita. L'ho suddivisa in paragrafi di lunghezza tweetabile.

Primo, il modo di dire è "LA VIRTÙ sta nel mezzo". Deriva dal latino in medio stat virtus. La verità non c'entra un fico secco. Dire "la verità sta nel mezzo" è stupido come dire "gallina vecchia onor di capitano".

Secondo, la verità non sta mai nel mezzo. Sta dove stanno i fatti. Non è che se Maria dice "due più due fa quattro" e Piero dice "No, due più due fa sei" allora dobbiamo dedurre che la verità è che due più due fa cinque.

Dire "la verità sta nel mezzo" è semplicemente usare una frasetta banale, che non vuol dire nulla ma che fa sentire saggi e intelligenti, quando in realtà è solo una brutta foglia di fico per nascondere il fatto che non si vuole prendere posizione.

Basta con questa stronzata ipocrita. Per favore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
RIM: Jobs non dice tutta la verità
La macchina della verità, gli scienziati e i ciarlatani
La macchina della verità veramente portatile

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Attivissimo si è fatto molti "nemici" in carriera, è inevitabile quando spendi parte del tuo tempo a dimostrare che c'è un sacco di gente incapace o malfidente. A furia di prendere insulti, magari ogni tanto passa la voglia di ignorarli e basta. Forse dovrebbe prendersi un assistente :roll:
9-4-2022 13:43

Forse, stavolta, qualcuno gliele ha fatte girare decisamente con questa frase... :wink: Leggi tutto
9-4-2022 13:39

{Piero}
"In medio stat virtus" ...va sempre citato facendo il gesto del dito medio.
8-4-2022 00:46

Di solito seguo Paolo con interesse, ma questo più che un articolo mi è parso uno "scazzo" momentaneo (perdonatemi il termine). È solo un modo di dire. Si usa quando in una contestazione le due parti in causa non hanno completamente ragione o torto. Che poi diventi spesso una frase fatta in bocca a chi non sa fare un... Leggi tutto
6-4-2022 00:59

C'mon!Vecchia come il cucco:'In medio stat virtus et ...mediocritas'. :-)
5-4-2022 10:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3627 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics