Radio a onde corte: davvero?

La guerra è sempre più informatica /5



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2022]

war5

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La guerra è sempre più informatica

Basterà tutto questo a fermare la guerra, quella vera, fisica, dove la gente muore per davvero? È decisamente troppo presto per dirlo. Ma questa guerra sempre più digitale di certo ci mette di fronte a lezioni importanti, valide per qualunque paese informatizzato; lezioni che forse abbiamo cercato di non affrontare.

Siamo tutti enormemente dipendenti dalla tecnologia e specificamente da un gruppo ristretto di aziende tecnologiche private, più potenti e ricche di interi stati, senza i cui fragili servizi si ferma tutto. Forse è il caso di riflettere sulla sensatezza di questa dipendenza dalla complicazione, partendo da uno spunto: la BBC ha deciso di potenziare i suoi servizi informativi via radio analogica in onde corte, in modo da poter far arrivare le notizie anche in Russia e in Ucraina a chiunque abbia una radio, come ai tempi della Cortina di Ferro.

Ma guardatevi intorno: ce l'avete ancora una radio che riceva non dico le onde corte, ma almeno le onde medie? I vostri figli, nati e cresciuti nell'era dello streaming via Internet e di Spotify, hanno idea di cosa siano le onde medie? Appunto.

Fonti aggiuntive: New York Times, BBC, The Verge, Snopes, ANSA, The Register, ANSA, Ars Technica, Electrek.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Facebook soffia sul fuoco dell'odio anti-russo
Se il telegiornale spaccia un videogioco per i bombardamenti su Kiev

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 49)

come saggiamente fatto notare da homer, se avessi ceduto all'istinto di rispondere ad Erma, probabilmente l'eremita mi avrebbe detto che se volevo fare casino potevo anche scendere dalla montagna. :roll: la cronologia degli atti parlamentari della RADA ucraina, che essendo redatti in ucraino, lingua che non conosco, poiché non son... Leggi tutto
28-1-2025 17:05

Un eremita, da tempo isolatosi in profonda meditazione, risiede stabilmente sulla cima di un'alta montagna. Un giorno, un secondo eremita sale sulla stessa cima e senza esitare si colloca accanto al primo. Un anno dopo, un aereo fuori rotta sorvola la cima della montagna; gli eremiti rimangono impassibili. Un anno dopo ancora: Leggi tutto
28-1-2025 14:43

Beh, non per dire, ma anche per tutto quello che hai scritto tu, non c'è citata nessuna fonte (attendibile o meno). E credo che su queste questioni non ci sarà nessuno al mondo che saprà mai tutti i retroscena di queste vicende... solo i diretti interessati che si guarderanno bene dal divulgarle. Ci si basa su quello che si legge (sempre... Leggi tutto
27-1-2025 04:26

@ERMA Quando vuoi confutare un postulato, una affermazione o una dichiarazione, devi portare almeno qualche fonte attendibile, perché altrimenti sei allo stesso livello dei complottisti come la dottoressa Barbara balanzoni, filoputiniani come Nicolai Lilin, il professor Orsini, di Alessandro di Battista, Michele Santoro, Giulietto Chiesa... Leggi tutto
23-12-2024 18:46

Non è tutto molto "preciso" e/o "superpartes". >>> L'Ucraina non so quanto sia "democratica"... mi risulta che nel 2014 abbia avuto un colpo di stato, ed è per questo che la Crimea ha voluto "legittimamente" separarsi... sulla "qualità" del referendum si potrebbe anche... Leggi tutto
20-12-2024 15:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1752 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics