Gli Stati Uniti oscurano Z Library

La più grande biblioteca pirata online non è più raggiungibile, a meno di non rivolgersi a TOR.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2022]

chiusa z library

La più grande biblioteca online - piena di contenuti messi a disposizione legalmente e, soprattutto, illegalmente - è ora chiusa.

I domini associati con Z Library - a partire da quello probabilmente più noto, z-lib.org - risultano irraggiungibili e, in qualche caso, mostrano il motivo per cui non sono più operativi: un'immagine che recita «Questo dominio è stato sequestrato dal Servizio di Ispezione Postale degli Stati Uniti a seguito di un ordine del tribunale».

A dirla tutta, viene da chiedersi come abbia fatto Z Library a restare operativa tanto a lungo, essendo operativa sin da 2009: raggiungibile tramite molti, diversi domini (z-lib.org, b-ok.org, 3lib.net, b-ok.lat, booksc.org, e altri ancora), offriva oltre 11 milioni di titoli in formato digitale, la maggior parte dei quali in violazione delle leggi sul diritto d'autore.

Ulteriori dettagli circa il sequestro, al momento in cui scriviamo, non sono disponibili, ma la vicenda sembra chiara anche così, soprattutto se si tiene conto che appena una settimana fa l'Authors' Guild, una sorta di sindacato degli scrittori americani, aveva lamentato la mancanza di iniziative proprio nei confronti dell'attività pirata di Z Library.

Un solo punto resta oscuro, in questa vicenda: Z Library stessa, informando gli utenti dei guai che sta passando, non fa riferimento al sequestro dei domini da parte delle autorità ma invece parla di problemi tecnici.

«Ci sono problemi con i server. Il servizio potrebbe essere temporaneamente non disponibile. Ci stiamo lavorando» si legge sull'unica versione di Z Library ancora operativa. Quale? Quella accessibile tramite TOR.

L'indirizzo onion della biblioteca pirata è infatti tuttora raggiungibile, e anche il motore di ricerca pare operativo, anche se l'avvertenza che abbiamo riportato ci ricorda che non tutto procede come al solito.

zlib seized

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La cabina telefonica trasformata in biblioteca
Le biblioteche vanno in Rete con Media Library OnLine
Un milione e mezzo di torrent su Internet Archive
DDLFantasy chiude volontariamente
Chiusa Library.nu, la biblioteca digitale pirata

Commenti all'articolo (3)

Forse aveva qualche santo in paradiso che ora non ha più oppure ha surfato su qualche aspetto della legislazione USA che le ha permesso di farlo. Leggi tutto
27-11-2022 10:26

il problema nasce dal fatto che in realtà il messaggio si riferisce al fatto che FBI e la procura federale della costa est hanno trasferito i domini DNS su indirizzi che riportano quella dell'immagine di avviso, ma nel frattempo gli admin avevano trasferito i domini,( ed ancora non comprendo come abbiano potuto fare?) su un altro... Leggi tutto
9-11-2022 16:09

Magari stavolta le cose sono diverse che in passato perché diverse sono le circostanze del sequestro. Leggi tutto
7-11-2022 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4190 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics