Da Amazon un robot capace di sostituire i lavoratori nei magazzini

Sparrow è in grado di prendere il posto dei dipendenti umani in tutti i compiti ripetitivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2022]

amazon sparrow 01

Non è esattamente un mistero che Amazon stia lavorando per sostituire, almeno nel lungo periodo, la maggior parte di quanti lavorano nei magazzini con dei robot in grado di eseguire i compiti più ripetitivi senza alcuna supervisione e, soprattutto, senza fermarsi mai.

Rientra quindi perfettamente nella strategia Sparrow, il robot presentato all'evento Delivering the Future, che si è tenuto in questi giorni nelle vicinanze di Boston.

Grazie al software di intelligenza artificiale di cui è equipaggiato, Sparrow è in grado di identificare e maneggiare una gran varietà di oggetti di dimensioni diverse senza alcun bisogno di intervento umano, laddove i suoi predecessori riuscivano a gestire 15 tipi specifici di oggetti imballati.

Amazon afferma che il robot, che opera tramite sensori visivi ed effettuando la scansione dei codici a barre che accompagnano i prodotti, è in grado di afferrare e spostare con estrema attenzione circa il 65% di tutti i prodotti disponibili presso il gigante dell'e-commerce.

Ufficialmente, inoltre, Sparrow è nato per facilitare il lavoro dei dipendenti, non per sostituire questi ultimi: Amazon afferma che «Sparrow si occuperò dei compiti ripetitivi, consentendo ai dipendenti di concentrare il loro tempo e la loro energia su altre cose, migliorando contemporaneamente la sicurezza. Allo stesso tempo, Sparrow ci aiuterà a migliorare l'efficienza automatizzando una parte fondamentale del processo».

E a chi avesse ancora paura che i robot possano sostituire gli esseri umani, Amazon risponde che lo sviluppo dei robot «ha creato oltre 700 nuove categorie di lavoro all'interno dell'azienda», che «danno lavoro a decine di migliaia di persone in tutta Amazon, dimostrando in pratica l'impatto positivo che la tecnologia e la robotica possono avere sui nostri dipendenti e sui luoghi di lavoro».

amazon sparrow 02
amazon sparrow 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'intelligenza artificiale che trasforma chiunque in un ballerino provetto
Cimon, il primo astronauta robot della Stazione Spaziale Internazionale
Il barista robot che non sbaglia mai un caffè
Norman, la prima intelligenza artificiale psicopatica
Gita, il robot-valigia che segue il proprietario
Tennibot, il robot raccattapalle basato su Ubuntu
Ceo di GitHub: i programmatori sono condannati all'estinzione
Se il robot sessuale diventa un terminator

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Sostituire le persone con sistemi robotizzati nei lavori ripetitivi, usuranti e pericolosi riqualificando i lavoratori per impieghi maggiormente stimolanti e meno devastanti è un bene. Ovvio che il secondo passaggio, ovvero quello della riqualificazione e conseguente riassegnazione di ruoli più consoni ai lavoratori, è fondamentale e non... Leggi tutto
3-12-2022 14:52

Riecheggiano le immortali parole di Nino Manfredi ne Gli anni ruggenti: Leggi tutto
21-11-2022 14:43

Oltre a questo scenario plausibile si parla anche di un reddito base da dare a tutti indistintamente. link Leggi tutto
21-11-2022 14:39

[video]https://www.youtube.com/watch?v=r-VJLz65QhM[/video] Leggi tutto
21-11-2022 14:10

sostituisci gli umani sono in attività lavorative ripetitive e noiose. le attività creative e quelle di sorveglianza, come le professioni liberali, di gestione ed indirizzo rimarranno sempre umane. Hai mai visto una macchina creare una illustrazione di un libro per bambini? Leggi tutto
21-11-2022 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2695 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics