La colpa, naturalmente, è di un aggiornamento. Vi spieghiamo come risolvere.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2022]
È una schermata blu il regalo di Natale inviato agli utenti di Windows 10 da Microsoft, che ha iniziato a distribuirlo lo scorso 13 dicembre con l'aggiornamento KB5021233.
A quanto pare, dopo l'installazione dell'aggiornamento «alcuni dispositivi Windows all'avvio possono mostrare un errore (0xc000021a) con schermata blu» a causa di una differenza di versione tra il file hidparse.sys presente in C:\Windows\System32 e il file dallo stesso nome presente in C:\Windows\System32\Drivers.
Risolvere il problema richiede l'esecuzione di alcuni comandi all'interno del Windows Recovery Environment (WinRE), che dovrebbe avviarsi in automatico dopo che è apparsa la schermata blu e il sistema operativo non è stato caricato correttamente per due volte consecutive.
Una volta all'interno di WinRE occorre scegliere, in sequenza, i pulsanti Risolvi i problemi -> Opzioni avanzate -> Prompt dei comandi.
All'apertura della schermata del prompt bisognerà quindi inserire il comando:
xcopy C:\windows\system32\drivers\hidparse.sys C:\windows\system32\hidparse.sys
Naturalmente, qualora il sistema operativo non sia installato nel percorso predefinito C:\Windows, bisognerà variare il comando di conseguenza.
Infine, si dovrà uscire dal prompt digitando exit e premendo Invio, per poi procedere a un riavvio selezionando il pulsante Continua.
Dopo il riavvio, a detta di Microsoft, il problema dovrebbe essere definitivamente risolto. Una prossima versione dell'update KB5021233 correggerà il bug che interessa le versioni di Windows 10 22H2, 21H2, 21H1 e 20H2. Windows 11 pare non essere affetto dal problema.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator