Il transistor dai piedi di balsa

Invece che di silicio è fatto di legno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2023]

transistor legno balsa

Se si vuole creare un transistor, una delle invenzioni fondamentali dell'elettronica moderna e componente di base dei microprocessori, si utilizza un materiale semiconduttore, come il silicio.

Alcuni ricercatori svedesi sono invece riusciti a creare un transistor in legno; anzi, per la precisione in legno di balsa.

Il legno in questione, naturalmente, non è stato adoperato così com'è. Innanzitutto è stato sottoposto a un trattamento per rimuoverne la lignina, lasciando così le fibre di cellulosa e i "canali" in cui precedentemente si trovava la lignina.

In essi è stato inserito uno speciale polimero PEDOT:PSS) grazie al quale è resa possibile la conduttività del legno.

l transistor così ottenuto è in grado di «regolare la corrente elettrica e di funzionare continuativamente al livello di output selezionato»; inoltre può funzionare da interruttore, sebbene operi con un certo ritardo: lo spegnimento richiede circa un secondo (motivo per cui è stato detto, in maniera imprecisa, che il transistor di legno lavora a 1 Hz) e per l'accensione circa cinque secondi.

Ovviamente non ci sono prospettive per la realizzazione di processori di legno capaci di sostituire quelli in silicio; anzi, per essere precisi i ricercatori stessi hanno ammesso: «Abbiamo creato il transistor di legno senza avere in mente alcuna specifica applicazione. L'abbiamo fatto perché eravamo in grado di farlo. È ricerca di base, mostra che si può fare, e speriamo che ispiri ricerche future che portino ad applicazioni pratiche». Tra queste, al momento si ipotizzano applicazioni quali i sensori ambientali o biomedici.

transistor di balsa

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ex dirigente di Apple: "I PC sono al tramonto"
Teletrasporto e invisibilità sono dietro l'angolo
Il primo computer italiano compie 50 anni
Memristor: da Hp il resistore delle memorie
Il supercomputer che simula il cervello umano
Il supercomputer su un solo chip
La seconda vita del silicio

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

E tante volte capita che non lo sia... Leggi tutto
14-5-2023 18:10

in quel caso sarei felice, perché se discendiamo da Adamo ed Eva, vuol dire che non sono una coppia di idioti, creduloni si ma idioti no. Leggi tutto
10-5-2023 22:05

@zeross: Mi piace questa rivisitazione in chiave moderna della fantascienza classica :lol: :lol: Leggi tutto
10-5-2023 10:27

@zeross - ricorda che potrebbe non essere successo :roll:
8-5-2023 10:47

La ricerca di base e differente dalla ricerca applicata. Nella ricerca di base deve verificare la correttezza di una teoria. Quando una teoria viene validata, allora si può procedere alla ricerca applicata che deve esplorare la possibilità di usare praticamente quella conoscenza per produrre una utilità. Ora facciamo un esempio... Leggi tutto
6-5-2023 17:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics