Reddit in sciopero contro le nuove regole sulle API

Oltre 6.000 subreddit si sono già volontariamente oscurati, e altri stanno aderendo alla protesta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2023]

reddit sciopero

È iniziato l'annunciato "sciopero di Reddit" per protesta contro le nuove regole per l'utilizzo delle API da parte di applicazioni di terze, parti, con particolare riferimento all'uso per l'addestramento di IA, che diventerà a pagamento.

Oltre 6.000 subreddit si sono volontariamente oscurati e resteranno così per lo meno fino al 14 giugno (nella maggior parte dei casi) oppure a tempo indeterminato, finché Reddit non farà marcia indietro sulle proprie decisioni.

Altri subreddit, peraltro, potrebbero unirsi alla protesta a seguito delle parole del CEO di Reddit, Steve Huffman, il quale - a detta degli aderenti alla protesta - penserebbe «solo all'imminente IPO» e non avrebbe alcun interesse per il vasto ecosistema nato attorno a Reddit.

A irritare i redditor non ci sono soltanto le nuove regole, ma anche le modalità con cui esse sono state decise e implementate: lamentano che nessuno abbia mai pensato di consultarli, e che non ci sia mai stato un periodo di prova per valutare l'impatto delle novità.

Reddit per ora sembra voler proseguire decisa per la sua strada: resta da vedere se la protesta, che pare destinata a ingrandirsi col passare delle ore, le farà cambiare idea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Fa un video a pagamento su Internet e finisce accusata di terrorismo

Commenti all'articolo (2)

Business as usual...
18-6-2023 10:55

{edi}
Sembra incredibile, ma ancora oggi c'è qualcuno che si sforza di non vedere che l'interesse (proprio e altrui) ha la precedenza su tutto, viste le attuali poste in gioco "planetarie". Non è più tempo di considerazioni "umane", spesso nel piccolo dei gruppi, sempre nel grande.
14-6-2023 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3567 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics