È possibile restare bloccati in un loop di installazioni e disinstallazioni dell'aggiornamento KB5034765.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2024]
Lo scorso 13 febbraio Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento KB5034765, che corregge molti bug relativi alla sicurezza in Windows 11 e introduce alcune migliorie ma, come stiamo scoprendo, anche diversi grattacapi.
Sfortunatamente, infatti, nei giorni trascorsi da allora diversi utenti hanno iniziato a segnalare problemi dovuti proprio a questo update: dalla sparizione alla barra delle applicazioni al mancato funzionamento del menu Start, diversi componenti di Windows non si comportavano correttamente.
Con il passare del tempo i guai non hanno fatto che aumentare: una ridotta ma non insignificante percentuale di utenti s'è ritrovata bloccata in un loop formato da tentativi di installazione dell'update KB5034765 seguiti dal messaggio d'errore 0x800F0922 - Qualcosa è andato storto, annullamento dei cambiamenti, e ripresa del tentativo di installazione alla prima occasione.
Microsoft ha ammesso l'esistenza del problema e ha affermato che sta lavorando su una soluzione, che però al momento in cui scriviamo ancora non ha una data di rilascio.
L'unica cosa che gli utenti possono fare nel frattempo è provare un metodo ufficioso, diverso da quello segnalato a suo tempo per i malfunzionamenti già noti: si tratta infatti di cancellare la cartella nascosta C:\$WinREAgent (dove C è il drive su cui è installato Windows).
Dopo aver compiuto questa operazione, l'update dovrebbe installarsi correttamente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator