Windows 11, ancora problemi con l'ultimo update

È possibile restare bloccati in un loop di installazioni e disinstallazioni dell'aggiornamento KB5034765.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2024]

windows 11 KB5034765 problemi
Foto di Elisa Ventur.

Lo scorso 13 febbraio Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento KB5034765, che corregge molti bug relativi alla sicurezza in Windows 11 e introduce alcune migliorie ma, come stiamo scoprendo, anche diversi grattacapi.

Sfortunatamente, infatti, nei giorni trascorsi da allora diversi utenti hanno iniziato a segnalare problemi dovuti proprio a questo update: dalla sparizione alla barra delle applicazioni al mancato funzionamento del menu Start, diversi componenti di Windows non si comportavano correttamente.

Con il passare del tempo i guai non hanno fatto che aumentare: una ridotta ma non insignificante percentuale di utenti s'è ritrovata bloccata in un loop formato da tentativi di installazione dell'update KB5034765 seguiti dal messaggio d'errore 0x800F0922 - Qualcosa è andato storto, annullamento dei cambiamenti, e ripresa del tentativo di installazione alla prima occasione.

Microsoft ha ammesso l'esistenza del problema e ha affermato che sta lavorando su una soluzione, che però al momento in cui scriviamo ancora non ha una data di rilascio.

L'unica cosa che gli utenti possono fare nel frattempo è provare un metodo ufficioso, diverso da quello segnalato a suo tempo per i malfunzionamenti già noti: si tratta infatti di cancellare la cartella nascosta C:\$WinREAgent (dove C è il drive su cui è installato Windows).

Dopo aver compiuto questa operazione, l'update dovrebbe installarsi correttamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'aggiornamento che rallenta e surriscalda i Chromebook
Microsoft patcha il bug degli Ssd in Windows 10
L'update di Windows 10 che causa le schermate blu
Windows 10 e l'aggiornamento che risolve tutti i bug
Arriva Edge, e i computer rallentano
Hacker disabilita da remoto più di 100 auto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

La notizia eclatante sarebbe: L'ultimo aggiornamento di Windows rilasciato non ha dato alcun problema e tutti i computer su cui è stato installato lo hanno portato regolarmente a termine senza alcun errore segnalato!
3-3-2024 10:46

@bdoriano: si faceva così nel mio vecchio ufficio, gli aggiornamenti erano distribuiti da un server interno SOLO dopo un po' di tempo e dopo che che un gruppo ristretto di utenti li aveva già installati senza problemi...
1-3-2024 14:07

Personalmente, mi sento di consigliare di disattivare gli aggiornamenti automatici e di attendere almeno 1 mese dall'uscita di qualsiasi aggiornamento prima di installarlo. Modo ironico ON Lasciate che siano altri a fare da beta-tester per gli aggiornamenti di Windows!!!
1-3-2024 09:39

{traccal}
Dai, diciamocelo, se non ci fossero gli aggiornamenti bacati di Windows la vita sarebbe più piatta... Grazie Nadella!
1-3-2024 09:19

poi magari le novita ci saranno cose turche.... :help:
29-2-2024 20:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2283 voti)
Gennaio 2025
Pinne d'argento e pinne azzurre
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 gennaio


web metrics