La Game Boy Camera risorge come webcam

Con tutta la qualità dei suoi 16 Kilopixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2024]

gameboy camera webcam epilogue
Immagine: Epilogue.

Se siete appassionati di retrogaming e in particolare di Game Boy, probabilmente conoscerete Epilogue, l'azienda che ha creato GB Operator.

Si tratta di un apparecchio che consente di utilizzare le cartucce per Game Boy, Game Advance e Game Boy Color con i moderni computer (supporta Windows, Linux e Mac) e anche con la Steam Deck.

Ora Epilogue ha annunciato la "resurrezione" di una particolare periferica legata al Game Boy: la Game Boy Camera.

Questa antica - e obiettivamente molto limitata - macchina fotografica digitale era già utilizzabile, via GB Operator, per scattare foto e trasferirle al PC; presto però si potrà anche usarla come webcam.

Chi non sogna altro che il gusto rétro di un'immagine sgranata, in bianco e nero, con tutta la forza dei 16 Kilopixel di risoluzione sarà entusiasta dell'annuncio.

«Siamo riusciti a ottenere un segnale dal vivo dalla Game Boy Camera, ma dobbiamo ancora sistemare qualche dettaglio e introdurre la possibilità di cambiare le opzioni» ha spietato Epilogue, che però precisa: «Vogliamo condividere questo aggiornamento perché è stato entusiasmante riuscire finalmente a farla funzionare, e non vediamo l'ora che tutti possano divertircisi. È la webcam peggiore e migliore che si possa avere».

Chi non conoscesse la Game Boy Camera ma fosse a proprio agio con l'inglese può colmare la propria curiosità con il video realizzato alcuni anni fa dall'esperto di retrocomputing David Murray, che riportiamo qui sotto:

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Videogiochi e SMS sono un pericolo per le articolazioni
Anche il Nintendo 3DS può utilizzare le card R4
Nintendo, ora è Apple il nemico
3DS Nintendo, molto più di un DS migliorato
PSP contro DS

Commenti all'articolo (3)

Che ci fanno due nerd sulla Apollo 8? :sbonk: Leggi tutto
13-9-2024 20:27

Una cerchia decisamente molto ristretta credo...
8-7-2024 19:17

Anche se interesserà una ristretta cerchia di nostalgici, risulta interessante perché dimostra la capacità tecnologica di vecchi dispositivi, con tutti i loro limiti costruttivi, di svolgere una funzione che invece noi davamo per impossibile. :shock:
5-7-2024 15:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2330 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics