Apache perde la piuma

La Apache Software Foundation cambia logo in segno di rispetto verso la Nazione Apache.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2024]

apache logo addio piuma
L'attuale logo della Apache Software Foundation.

Sin dalla sua fondazione nel 1999, la Apache Software Foundation (ASF) - cui si deve il web server Apache ma anche progetti come OpenOffice (ceduto da Oracle), SpamAssassin, Maven, Tomcat e molto altro ancora - ha avuto una piuma come simbolo.

Il riferimento alla tribù di nativi americani da cui la Fondazione ha preso il nome è ovvio, ma di recente pare essere diventato un problema a causa delle proteste elevate dall'organizzazione non-profit Natives in Tech in rappresentanza della Nazione Apache, che ha accusato la ASD di «appropriazione di cultura indigene».

Natives in Tech chiedeva un cambio di nome completo; la ASF ha deciso di mantenere il nome - a causa dei problemi tecnici, legali e finanziari che ciò causerebbe - ma come segno di buona volontà abbandonerà lo storico logo, ossia appunto la piuma.

Che cosa ne prenderà il posto al momento ancora non è stato deciso: un comitato apposito è stato riunito e sta elaborando delle proposte che «riassumano la storia della Fondazione nel fornire software per il bene pubblico e allo stesso tempo riflettano la base globale di collaboratori».

Sempre per le stesse proteste, Apache aveva già cambiato il nome dell'evento che organizza ogni anno da ApacheCon a Community Over Code; a questo punto, viene da pensare che - nonostante le difficoltà - anche il nome stesso abbia i giorni contati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft attacca OpenOffice
LibreOffice, OpenOffice senza Oracle

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

{Faramir}
Se non ricordo male il nome originale del prodotto era "A patchy server" (un server "a pezze"). Che si pronuncia "Apa(t)chi server", allo stesso modo (o molto vicino) a come si pronuncia "Apache server". Era un nerd joke. Sono felice per Natives in Tech: il mondo è abbastanza tenero da... Leggi tutto
19-9-2024 17:17

Beh, grazie per il complimento :lol: Comunque non sapevo questo dettaglio riguardo Braschi, tutto lì. Leggi tutto
10-9-2024 08:55

Troopo Giusto =) Leggi tutto
9-9-2024 21:49

Neppure io la capisco l'offesa anche perché, in realtà, è un riferimento a loro solo nella cultura e nel lessico del'europeo invasore ed usurpatore se prorpio vogliamo essere precisi. Leggi tutto
9-9-2024 18:31

SverX, ma sei proprio giovincello allora! =) Enzo Braschi, l'immarcescibile paninaro di Drive In, è noto a tutti come grande appassionato di cultura nativo-americana, tanto che ci ha pure scritto la tesi di laurea. Chi non si è fermato ai "roberti" della cognata di Faletti sul set certo ricorderà anche questo.
9-9-2024 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics