''Il 90% della IA è solo marketing''

Lo afferma Linus Torvalds.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2024]

linus torvalds ia marketing
Immagine generata con DiffusionArt.

Linus Torvalds, il creatore di Linux, è noto per essere una persona decisamente poco amante dei giri di parole, come dimostrano la tirata contro Intel ai tempi delle falle Meltdown e Spectre e il periodo di riposo preso nel 2018 per lavorare sul proprio caratteraccio.

Quando decide di intervenire sulla situazione attuale dell'intelligenza artificiale, quindi, certamente non può andare per il sottile, anche se bisogna ammettere che, per i suoi standard, questa volta è stato molto misurato.

Torvalds riconosce il potenziale insito nelle tecnologie di intelligenza artificiale ma ritiene anche che, allo stato attuale, non se ne stia facendo un uso proficuo; per la precisione, pensa che allo stato attuale la IA sia «al 90% marketing e al 10% realtà», come ha dichiarato all'Open Source Summit di Vienna.

«Credo che la IA sia molto interessante, e penso che cambierà il mondo» ha spiegato Torvalds. «Ma, allo stesso tempo, detesto così tanto tutta la montatura pubblicitaria che l'accompagna che preferisco starne alla larga».

«Il mio approccio alla IA al momento è questo: la ignoro perché credo che tutta l'industria che vi gira attorno si trovi in una pessima posizione». Il panorama, però, non è destinato a restare così per sempre.

«Tra cinque anni le cose cambieranno» prevede il papà di Linux. «A quel punto vedremo quale tipo di IA sarà utilizzata ogni giorno per dei lavori veri» in luogo degli utilizzi attuali, derubricati al ruolo di semplici "demo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Linus Torvalds torna al comando di Linux
Linus Torvalds lascia lo sviluppo di Linux
Linus Torvalds insulta Intel per il bug nelle Cpu
I consigli di Linus Torvalds per gli hacker
Linus Torvalds spara a zero su nVidia
Android e Linux tornano insieme
Microsoft: buon 20esimo compleanno, Linux

Commenti all'articolo (5)

Ad oggi direi che condivido in pieno le considerazioni di Linus soprattutto sulla sovraesposizione markettara della IA.
6-11-2024 18:30

Non è diventato più moderato ma semplicemente e consapevole della efficacia reale delle teorie alla base della intelligenza artificiale, a cui sono a lavoro da decenni, e come Bill Gates, con cui sembra avere perfetta identità di vedute su questo argomento, ritiene che l'attuale offerta di IA sul mercato sia solo spazzatura da TikTok. ... Leggi tutto
1-11-2024 14:39

Questo è ingeneroso: ho chiesto diverse ricette di cucina all'IA a me resa disponibile, ed ora so esattamente cosa non fare. :twisted: Leggi tutto
31-10-2024 15:24

Mentre invece Internet...pure! :(
31-10-2024 15:22

{re captcha}
Eh, anche Linus invecchia e diventa più moderato. Da quello che vedo, direi che sono d'accordo, e nel piccolo intorno a me penso che siamo a meno del 5 percento di utilità reale. Tuttavia penso anche che la strada sia ormai segnata, e dato che oggi riduciamo l'uomo a macchina (da lavoro), è ovvio che... Leggi tutto
31-10-2024 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics