Warner Bros, film interi a disposizione tramite YouTube

Non è un atto di pirateria: lo studio ha deciso di metterli a disposizione gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2025]

warner bros film interi youtube

Non si è fatta pubblicità e la mossa è quantomeno sorprendente ma, nel corso dell'ultimo mese, Warner Bros ha messo a disposizione gratuitamente su YouTube oltre 30 film completi, presi dal proprio catalogo.

I film sono distribuiti su cinque diversi canali YouTube ma si possono trovare quasi tutti in una specifica raccolta, che però non è accessibile dall'Italia: per poterla vedere è necessaria una VPN, o almeno un proxy che inganni YouTube facendogli credere che l'utente si trovi negli USA.

La collezione è piuttosto variegata: si spazia da titoli che, anche se non sono dei capolavori, sono quantomeno dignitosi come Gli Ammutinati del Bounty, a titoli che certo probabilmente è meglio dimenticare come il film di Dungeons & Dragons del 2000.

L'elemento più strano dell'intera vicenda è naturalmente il fatto che tutti questi film, che - al di là dei loro meriti artistici e del successo ottenuto - costituiscono una proprietà intellettuale di Warner Bros. Essa si è sempre dimostrata molto protettiva nei confronti dei propri diritti ed è come minimo curioso che questi titoli siano accessibili senza una forma di controllo, a parte le restrizioni geografiche, che però sono facilmente superabili.

L'ipotesi più probabile in circolazione prende in considerazione il fatto che tutti questi film non hanno trovato una collocazione presso alcuno dei vari servizi di streaming esistenti. In altre parole, nessuno li vuole; WB avrebbe quindi deciso di ridare loro un po' di visibilità in questo modo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Happy Birthday è di pubblico dominio
Gli avvocati di Tolkien minacciano il campeggio Hobbit House
Dove prende i soldi Kim Dotcom?
Canzone vecchia di 80 anni, Warner fa causa a un bar
La Warner cerca esperti per contrastare i pirati su Internet

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Penso sia solo un'operazione di reputation washing pagata un pugno di riso o anche meno, nulla di che.
15-2-2025 14:01

d'altronde sono titoli che Warner difficilmente colloca da qualche parte, quindi tenerli inoperosi non serve a nulla, e se a te piace un titolo, anche se lo hai scaricato da youtube senza pubblicità ( ma la pubblicità la incassa YouTube ed Alphabet non condivide la pubblicità direttamente con i creator, ma riconosce solo un compenso... Leggi tutto
12-2-2025 18:13

A che ne so io, la pubblicità è interposta dall'interfaccia, sia essa Web o della sua app. Si può scaricarli in locale e riguardarli con comodo: se la fonte è legale, lo è anche questo. Leggi tutto
12-2-2025 08:09

Io difatti certo vecchiume lo cerco, su YouTube ho trovato qualcosa ma la pubblicità è veramente troppa, di certo di più di quella che si trova nei canali storici. Non sono meglio certe app di streaming che offrono contenuti free e che ti sbattono 7 annunci pubblicitari al colpo per 3 o 4 volte in un ora e mezza, a volte e pure... Leggi tutto
11-2-2025 20:01

{talken}
Youtube è una piattaforma e non produce niente, si approfitta di coloro che postano video elargendogli qualche rimasuglio percentuale sugli utili della sua spropositata pubblicità. E ormai non si può più neanche dire "se vuoi vedere i video vai su un'altra piattaforma", perché ormai la... Leggi tutto
11-2-2025 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2972 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics