Asus presenta il mouse che profuma

Il Fragrance Mouse regala “un tocco di eleganza” all'ufficio, o così sostiene l'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2025]

asus fragrance mouse 01
Immagine: Asus

Arrivati a un certo punto nell'evoluzione dei dispositivi, può essere difficile immaginare modi nuovi e interessanti per rendere detti dispositivi migliori, più utili, o anche solo più accattivanti.

Nel caso di oggetti come mouse e tastiere, si può cercare di renderli più ergonomici, colorati e "comodi" da usare, ma a un certo punto la fantasia finisce. L'unica soluzione, a quel punto, è rivolgersi verso l'improbabile.

Nascono probabilmente così prodotti come il Fragrance Mouse appena annunciato da Asus che, come il nome lascia intuire, a un normale mouse - per quanto «ergonomico» - aggiunge il profumo.

Disponibile in bianco e in rosa, il Fragrance Mouse offre tre livelli di precisione selezionabili dall'utente - 1200, 1600 e 2400 DPI - e promette di avere una vita utile pare a 10 milioni di clic, che peraltro Asus definisce come «quasi silenziosi».

Si collega al PC via Bluetooth o tramite connessione senza fili a 2,4 GHz (per la quale viene fornito in dotazione un dongle USB); una sola batteria AA è sufficiente, secondo le informazioni ufficiali, a garantire un anno di funzionamento.

La particolarità di questo mouse sta però nello scomparto interno progettato per inserirvi una fialetta di profumo riutilizzabile: l'utente può scegliere le proprie fragranze o oli essenziali preferiti e, quando questi sono esauriti, non deve fare altro che lavare la fialetta e riempirla nuovamente.

Secondo Asus tutto ciò, unito allo «stile unico» dell'apparecchio, «aggiunge un tocco di eleganza in ogni ufficio o ambiente di lavoro domestico». E poi non bisogna dimenticare l'«appoggio per il pollice posto lungo il lato destro, che segue una curva gentile e garantisce agli utenti una presa corretta e confortevole».

Al momento in cui scriviamo Asus non ha ancora fornito informazioni circa prezzo e disponibilità, ma la messa in vendita non dovrebbe essere troppo lontana.

asus fragrance mouse 02
Immagine: Asus

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cannoni a deodorante contro i miasmi delle discariche
La lettiera per gatti... autopulente
Videogiochi sensoriali
Teleprofumi

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Xgen}
“Io ce l’ho profumato…” cit.
2-3-2025 13:05

:lol: :lol: :lol:
28-2-2025 17:05

Sarebbe piu' utile con diffusore di repellente per zanzare .
28-2-2025 08:49

:umpf:
27-2-2025 19:11

Leggi tutto
26-2-2025 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 ottobre


web metrics