Microsoft allunga il supporto a Office sotto Windows 10

Le app della suite continueranno a ricevere aggiornamenti anche dopo che il sistema operativo avrà smesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2025]

office supporto windows10
Foto di Nghia Nguyen.

Microsoft ha preso una decisione abbastanza curiosa che involve quanti usano la suite Office 365 (o Microsoft 365, come si chiama ora) sotto Windows 10. Mentre fino a poco fa pareva che il supporto alle applicazioni di Office usate sotto Windows 10 sarebbe terminato insieme al supporto al sistema operativo, ossia il 14 ottobre 2025, ora le cose sono cambiate.

Il supporto a Office proseguirà: le diverse versioni della suite continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2028. Ciò significa che, mentre Windows 10 non riceverà più aggiornamenti ufficiali dopo quella data, gli utenti potranno continuare a utilizzare in sicurezza software come Word, Excel e PowerPoint per altri tre anni: le patch di sicurezza saranno garantite fino al 10 ottobre 2028.

L'estensione del supporto per Office pare essere una risposta alle esigenze di aziende e utenti che non sono ancora pronti a passare a Windows 11: esso è un sistema operativo che ha ricevuto critiche per i requisiti hardware più stringenti e per alcune scelte di design non troppo apprezzate, come il rinnovato menu Start.

«Per aiutare a mantenere la sicurezza mentre si effettua la transizione a Windows 11, continueremo a fornire aggiornamenti di sicurezza per Microsoft 365 Apps su Windows 10 per tre anni dopo la fine del supporto del sistema operativo» scrive infatti Microsoft sul proprio sito.

La perplessità nasce dal fatto che, anche se le applicazioni di Office continueranno a essere aggiornate, senza aggiornamenti per Windows 10 il sistema stesso diventerà vulnerabile a nuove minacce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ecco Office 2024, con un nuovo aspetto e senza abbonamento
Windows 10, altri cinque anni di patch dopo la fine del supporto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ah, anch'io non seguo il calcio e questa mi era proprio sfuggita... Grazie per l'info. :shock: :roll:
28-5-2025 18:58

Le vicende giudiziarie delle squadre di calcio le cui tifoserie sono state additate dalla Procura come "autoreferenziali tanto da equipararsi ad enti parastatali". Io non seguo il calcio, ma leggo i giornali... :roll:
28-5-2025 08:23

Utenti istituzionali = tifoserie organizzate??? :roll: :roll: :roll: Cosa mi sono perso?
27-5-2025 19:07

Ultimamente gli "utenti istituzionali" sono soprattutto le tifoserie organizzate... Dite che Windows lo regalano agli ultras? :sbonk:
27-5-2025 15:26

Ah beh, non utenti singoli comunque, ma Utenti istituzionali anche più influenti di molte aziende, ora è più chiaro e capisco cosa intendi.
26-5-2025 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3279 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics