Valve rilancia la Steam Machine: il PC da salotto che sfida le console e porta il gaming in TV



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2025]

valve steam machine
Immagine: Valve

Valve ha annunciato ufficialmente la nuova Steam Machine, in sostanza un PC compatto da salotto per sostituire le più note console (PlayStation, Xbox, Switch); riprende un'idea del 2015, ma con un approccio più maturo. La macchina si presenta come un cubo di dimensioni ridotte, pensato per essere collocato sotto la TV e offrire un'esperienza di gioco simile a quella di una console, ma con la flessibilità tipica del PC. Al suo interno troviamo un processore AMD Zen di ultima generazione e una GPU basata su architettura RDNA, affiancati da 16 GB di RAM DDR5.

Il sistema operativo è SteamOS, basato su Linux e già noto grazie al successo della Steam Deck; sfrutta Proton per garantire la compatibilità con i giochi Windows. Valve punta a un'esperienza "plug and play", con avvio rapido e interfaccia semplificata, mantenendo però la possibilità di collegare periferiche come mouse, tastiera e visori VR. La nuova Steam Machine è stata infatti presentata insieme ad altri prodotti: il visore VR Steam Frame e un nuovo Steam Controller, segno della volontà di costruire un ecosistema hardware coeso.

Il dispositivo promette prestazioni superiori rispetto alle console attuali, con capacità di gioco in 4K e supporto per la realtà virtuale. Valve ha dichiarato che la macchina sarà disponibile a partire dal 2026 nei mercati già coperti dalla Steam Deck. L'azienda sembra insomma voler colmare lo spazio tra PC e console, offrendo un'alternativa a chi desidera la potenza di un computer ma la semplicità di utilizzo di una console tradizionale.

Il contesto oggi è diverso rispetto al passato: la diffusione di SteamOS, la crescita della libreria compatibile (restano problemi per lo più con i giochi che implementano sistemi anti-cheat che operano a livello di kernel) e il successo della Steam Deck hanno creato un terreno più favorevole. Resta da vedere se la nuova Steam Machine riuscirà a ritagliarsi uno spazio accanto a Sony, Nintendo e Microsoft, ma l'approccio appare più strutturato e meno sperimentale rispetto al primo tentativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Steam abbandona Ubuntu
Il primo gioco a luci rosse di Steam, senza censura
Con Valve Proton i giochi per Windows funzionano anche sotto Linux
Zaino in spalla, il Pc per la realtà virtuale
HTC avvisa di fare attenzione con la realtà virtuale
Steam sotto attacco: rubati 77.000 account ogni mese

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8825 voti)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics