[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2025]

Valve ha annunciato ufficialmente la nuova Steam Machine, in sostanza un PC compatto da salotto per sostituire le più note console (PlayStation, Xbox, Switch); riprende un'idea del 2015, ma con un approccio più maturo. La macchina si presenta come un cubo di dimensioni ridotte, pensato per essere collocato sotto la TV e offrire un'esperienza di gioco simile a quella di una console, ma con la flessibilità tipica del PC. Al suo interno troviamo un processore AMD Zen di ultima generazione e una GPU basata su architettura RDNA, affiancati da 16 GB di RAM DDR5.
Il sistema operativo è SteamOS, basato su Linux e già noto grazie al successo della Steam Deck; sfrutta Proton per garantire la compatibilità con i giochi Windows. Valve punta a un'esperienza "plug and play", con avvio rapido e interfaccia semplificata, mantenendo però la possibilità di collegare periferiche come mouse, tastiera e visori VR. La nuova Steam Machine è stata infatti presentata insieme ad altri prodotti: il visore VR Steam Frame e un nuovo Steam Controller, segno della volontà di costruire un ecosistema hardware coeso.
Il dispositivo promette prestazioni superiori rispetto alle console attuali, con capacità di gioco in 4K e supporto per la realtà virtuale. Valve ha dichiarato che la macchina sarà disponibile a partire dal 2026 nei mercati già coperti dalla Steam Deck. L'azienda sembra insomma voler colmare lo spazio tra PC e console, offrendo un'alternativa a chi desidera la potenza di un computer ma la semplicità di utilizzo di una console tradizionale.
Il contesto oggi è diverso rispetto al passato: la diffusione di SteamOS, la crescita della libreria compatibile (restano problemi per lo più con i giochi che implementano sistemi anti-cheat che operano a livello di kernel) e il successo della Steam Deck hanno creato un terreno più favorevole. Resta da vedere se la nuova Steam Machine riuscirà a ritagliarsi uno spazio accanto a Sony, Nintendo e Microsoft, ma l'approccio appare più strutturato e meno sperimentale rispetto al primo tentativo.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
