La torre fatta coi Lego più alta del mondo

L'obelisco di mattoncini ha svettato a Budapest, in Ungheria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2014]

LegoTower

È ufficialmente la più alta torre di mattoncini Lego mai costruita quella che si ergeva a Budapest, in Ungheria, proprio a fianco della Basilica di Santo Stefano.

Centinaia di migliaia di mattoncini sono stati impilati per raggiungere l'altezza di 34,76 metri, battendo così il record precedente stabilito nel 2013 da un gruppo di studenti del Delaware (USA) e che era di 34,3 metri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Leggi i commenti (5)
La costruzione è iniziata lo scorso 21 maggio ed è stata voluta da un gruppo di bambini delle scuole di Budapest, aiutati nella realizzazione dagli operai il cui lavoro ha permesso di arrivare tanto in alto.

Sulla cima è stato poi posto un cubo di Rubik, il popolare giocattolo che quest'anno festeggia il quarantesimo compleanno e che proprio in Ungheria è stato inventato.

Il record è stato certificato dalla commissione inviata dal Guinness dei Primati domenica 25 maggio; la torre è stata quindi smantellata il 2 giugno.

LegoTower 01
LegoTwoer 02
LegoTower 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Juno porta i LEGO su Giove
Lego, che spettacolo!
La fabbrica dei Lego... fatta coi Lego
Un proiettore Super-8 fatto di Lego
Il Wiimote fatto di Lego
The Matrix ricreato con i Lego
La Lego non sarà più l'unica a produrre i mattoncini
La sedia elettrica coi Lego
A Legoland col wireless

Commenti all'articolo (1)

Buffo, ho cercato in Rete ed ho scoperto che il record è stato battuto a Milano l'anno successivo. In seguito pare abbiano cercato di superarlo ulteriormente in Israele, ma non ho evidenze del successo. Quando si dice dell'edilizia italiana... :complimenti: :sparo:
10-9-2022 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3651 voti)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics