I problemi delle auto a guida automatica.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2015]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
I problemi delle auto a guida automatica
Quando si viaggia, possono presentarsi dei casi in cui l'etica contrasta con la legge. Per esempio, non si può frenare bruscamente causando così un tamponamento ma, se la frenata avviene perché un pedone ha improvvidamente attraversato la strada, allora è meglio causare un incidente coi veicoli che seguono piuttosto che travolgere il pedone.
Il problema è spiegare a un'auto a guida automatica come comportarsi: il solo rispetto delle norme vigenti, che è la base sulla quale vengono sviluppati i software di controllo, potrebbe portare il veicolo a prendere una pessima decisione, convincendolo che sia meglio investire il pedone piuttosto che farsi tamponare.
Il problema di fondo è come insegnare l'etica a un robot, permettendogli di scegliere "il male minore": quando e come questo problema sarà risolto è al momento impossibile da prevedere.
Modificando il caso precedente, si ottiene un'altro scenario in cui un'auto può prendere la decisione sbagliata o, addirittura, essere impossibilitata a scegliere.
Poniamo che, invece del pedone che attraversa all'improvviso, l'ostacolo sia un'altra auto che sbuca da una via laterale, o un oggetto voluminoso che per qualche motivo viene a trovarsi sulla carreggiata.
A questo punto entrerebbero in conflitto due direttive: quella che impone all'auto di evitare l'ostacolo, e quella che impone di non uscire dalla corsia.
L'auto che si guida da sola | ||
|
Allo stato attuale non è chiaro che cosa decida di fare un veicolo autonomo in un caso del genere; c'è la seria possibilità che, non potendo violare nessuna delle due direttive, si fermi di botto, facendosi tamponare dal veicolo che segue.
Così si avrebbe comunque un incidente, e qualcuno potrebbe rimanere ferito.
Da questa panoramica dovrebbe essere chiaro come, prima che le auto a guida automatica entrino in servizio stabile, ci siano da risolvere molti problemi e non solo dettagli tecnici: l'interazione tra di esse e tutti gli altri utenti della strada porrà nuovi problemi che al momento possiamo soltanto cercare di prevedere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Smartphone e fotocamere | ||
|