Da rivali a commensali: Bill Gates e Linus Torvalds si incontrano a cena per la prima volta



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2025]

gates torvalds
Da sinistra: Mark Russinovich, Bill Gates, Linus Torvalds, Dave Cutler.
Foto di Mark Russinovich.

Nel mondo della tecnologia sono tante le figure che hanno contribuito a plasmare l'informatica fino a farle assumere la forma che oggi conosciamo; ma per il grande pubblico alcune figure sono rappresentative dell'intero panorama, per esempio Bill Gates e Linus Torvalds: il primo, co-fondatore di Microsoft, ha dato un indirizzo molto preciso all'era del personal computing con Windows, sistema operativo proprietario che ha dominato i desktop per decenni; il secondo, creatore del kernel Linux, ha dato vita a un movimento open source che ha rivoluzionato il software, finendo per essere installato su server, dispositivi mobili e infrastrutture cloud in tutto il mondo.

Nonostante le loro carriere parallele e la storica rivalità tra i loro sistemi operativi, i due non si erano mai incontrati di persona fino a pochi giorni fa: una cena organizzata da Mark Russinovich, CTO di Microsoft Azure, è stata l'occasione per realizzare lo storico incontro.

La cena ha avuto luogo lo scorso 21 giugno ed è stata documentata da una foto condivisa da Russinovich su LinkedIn che mostra Gates e Torvalds sorridenti, affiancati dallo stesso Russinovich e da David Cutler: quest'ultimo ha guidato lo sviluppo di Windows NT in Microsoft. La didascalia di Russinovich, che descrive l'evento come «l'emozione di una vita», sottolinea l'eccezionalità dell'occasione: non solo Gates e Torvalds non si erano mai incontrati, ma anche Cutler, figura chiave nello sviluppo di Windows, non aveva mai conosciuto Torvalds di persona.

La rivalità tra Windows e Linux ha radici profonde, che risalgono agli anni '90 del secolo scorso. Quando Torvalds rilasciò la prima versione del kernel Linux nel settembre 1991 si distinse per l'approccio non commerciale, basato sulla collaborazione aperta e sul codice libero: si scontrò subito con la filosofia di Microsoft che, sotto la guida di Gates, promuoveva un modello proprietario incentrato sulla monetizzazione del software. Quando Linux diventò un concorrente importante per Windows nel campo dei server, lo scontro tra i due modelli divenne più acceso.

Nel 2001, per esempio, l'allora CEO di Microsoft Steve Ballmer definì Linux un «cancro» per il suo modello open source. Tuttavia il rapporto tra Microsoft e Linux è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Sotto la guida di Satya Nadella Microsoft ha abbracciato l'open source, integrando Linux nel suo ecosistema attraverso il Windows Subsystem for Linux (WSL) e supportando distribuzioni Linux su Azure. Questo cambiamento di rotta rende l'incontro tra Gates e Torvalds non solo un momento di riconciliazione simbolica, ma anche il riflesso di un'industria tecnologica in evoluzione.

Russinovich ha scherzosamente precisato che durante la cena «nessuna decisione importante sul kernel è stata presa»; a parte questo, i dettagli della conversazione non sono stati resi pubblici. Sarebbe certo stato interessante essere presenti: Torvalds è noto per il suo carattere schietto e ha spesso espresso opinioni pungenti, come quando ha definito la IA «per il 90% marketing», o quando ha espresso in maniera molto colorita le proprie opinioni su Nvidia.

La presenza di David Cutler al tavolo è stata poi tutt'altro che secondaria. Cutler, che ha lavorato su VMS per DEC prima di guidare lo sviluppo di Windows NT, è una figura leggendaria nel mondo dei sistemi operativi. Il suo lavoro ha permesso a Windows di competere con Unix in ambienti aziendali. Il fatto che Cutler non avesse mai incontrato Torvalds prima di questa cena evidenzia quanto le comunità di Windows e Linux siano state separate per decenni, nonostante il loro impatto globale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E ti straquoto :wink: :D Leggi tutto
30-6-2025 15:29

Questa foto mi fa sentire ancora più vecchio accidenti... 8-[ Comunque una cena fra alcuni fra i maggiori personaggi della storia dell'informatica degli ultimi 40 anni - anche se per la maggior parte di questi anni sono stati concorrenti e anche in contrapposizione fra loro come approccio al mercato - non mi sembra una cosa così... Leggi tutto
28-6-2025 14:27

La gran parte della gente a quella cena comincia ad essere molto avanti con gli anni, e probabilmente l'età ha portato a vedere certi aspetti del passato con una luce diversa. Non bisogna dimenticare che Bill Gates da giovane è stato programmatore, ha più affinata con Linus Torvald di quanto si creda, e Bill si è reso conto fin... Leggi tutto
26-6-2025 19:07

{al}
pure io un po' di panzetta l'ho messa su. programmare fa male.
26-6-2025 09:09

Quando si tratta di mangiare gratis siamo tutti amici... :twisted:
25-6-2025 08:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics