Ma la colpa è sempre stata di qualcun altro.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2015]
Tutti sappiamo che Google da sei anni sta lavorando allo sviluppo di veicoli autonomi.
Quello che finora non sapevamo era quante volte i test fossero andati storti: in altre parole, in quanti incidenti le auto che si guidano da sole fossero state coinvolte.
Dopo che AP ha pubblicato un articolo affermando che dallo scorso settembre i veicoli di Google sono stati coinvolti in quattro incidenti, l'azienda ha deciso di scoprire le carte.
Ha così rivelato che in totale gli incidenti sono stati 11, tutti di natura minore. Inoltre, in nessun caso è stata colpa delle auto.
Google è scesa nei dettagli: in sette casi, la colpa è stata di un altro veicolo che ha tamponato da dietro la Google Car autonoma; in «un paio di incidenti» l'auto è stata colpita sul fianco da un altro veicoli; in un caso, poi, la colpa è stata di un'altra auto che è passata col rosso.
Alla guida | ||
|
A voler essere pignoli manca ancora la descrizione di un incidente per avere il quadro completo, ma l'idea generale è che in tutti i casi la colpa è stata di un altro veicolo, un veicolo guidato da un essere umano.
Google tiene molto infatti a sottolineare come da un punto di vista statistico i suoi sensori e algoritmi siano più attenti e meno propensi a commettere errori rispetto a qualsiasi essere umano; inoltre, gli errori commessi dagli altri veicoli aiutano l'azienda a migliorare gli algoritmi stessi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tu e Zeus News | ||
|
Gladiator