UE, via libera a Microsoft per l'acquisizione di LinkedIn

Un'operazione da 26,2 miliardi di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2016]

microsoft linkedin ue

Quando, lo scorso giugno, Microsoft aveva annunciato l'intenzione di acquisire LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari, l'Antitrust dell'Unione Europea aveva espresso delle perplessità.

La Commissione temeva che, una volta impadronitasi di LinkedIn, Microsoft abusasse della propria posizione, arrivando a rendere difficile se non impossibile l'integrazione degli altri social network con Office e gli altri servizi del gigante di Redmond.

Per ottenere l'approvazione di Bruxelles, Microsoft ha deciso di garantire ufficialmente l'integrazione di Office e dei servizi con gli altri social network, tramite il programma Office Add-in, per i prossimi cinque anni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Leggi i commenti (2)
Inoltre, i produttori di computer della UE potranno scegliere di non inserire l'app di LinkedIn tra quelle preinstallate sui PC con Windows.

Queste garanzie sono bastate alla Commissione Europea per dare il via libera all'acquisizione, che a questo punto dovrebbe concludersi a giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Poi le leggi antitrust decadono o non hanno più necessità di esistere? Già mi sembra una proposta debole in più è a tempo... :roll: Leggi tutto
11-12-2016 14:48

{inqbo}
in compenso in UE ci hanno "condannato" a miliardi di click inutile e ripetitivi per "tutelarci" dai cookies. Che sono rimasti tali e quali, ma con i più l'obbligo di noi povere vittime stupide ma protette, di cliccare, e cliccare, e cliccare. In questo caso chi si comporta come un virus informatico... Leggi tutto
9-12-2016 11:30

{slingo}
I casi sono due: alla Commissione Europea sono degli inetti, oppure sono simpatizzanti, perdonate il politically correct. Poi, gli stessi personaggi in cerca di autore cercano di impedire che fakebook scambi dati con whatsapp, un vero spregio verso l'intelligenza dei cittadini. Uno dei maggiori problemi di un organismo... Leggi tutto
8-12-2016 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics