Bug negli iPhone, ritorna il jailbreaking

iOS 12.4 reintroduce un falla che era stata eliminata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2019]

jailbreak iphone

È rimasto un po' "fuori moda" per parecchio tempo ormai il jailbreaking, ossia l'operazione in voga per lo più durante i primi anni di vita dell'iPhone per espanderne le funzionalità al di là di quanto previsto da Apple.

Non che gli sforzi da parte degli sviluppatori si siano fermati, anzi, ma il fenomeno s'è molto ridimensionato rispetto a ciò che era una decina d'anni fa, restando limitato a una ristretta cerchia di esperti, anche perché Apple ha da un lato ampliato le funzioni integrate nel telefono e dall'altro s'è dimostrata lesta nel correggere i bug sui quali i vari sistemi di jailbreaking via via si basano.

Ora però l'hacker Pwn2Ownd, sfruttando una falla in iOS 12.4 ha rilasciato un jailbreak gratuito e pubblicamente disponibile per tutti gli iPhone recenti e aggiornati: il primo con queste caratteristiche da qualche anno a questa parte.

Se Pwn2Ownd ha potuto farlo è perché iOS 12.4 ha reintrodotto un bug che era stato eliminato in iOS 12.3: dettaglio, questo, che sarà gradito agli appassionati di jailbreaking ma certamente non piacerà a chi vorrebbe solo che il proprio telefono sia sicuro.

Come infatti è possibile sfruttare la vulnerabilità per "liberare" l'iPhone, così è anche possibile approfittarne per violarlo: qualcuno potrebbe per esempio creare un'app che, tramite la falla, si impossessa dei dati dell'utente.

Apple certamente sarà già al lavoro per sistemare il bug; nell'attesa, i possessori di iPhone faranno bene a prestare attenzione a ciò che installano.

Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2033 voti)
Leggi i commenti (4)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iPad violato a tempo di record

Commenti all'articolo (1)

A volte ritornano... o vengono reintrodotti? :-k
23-8-2019 14:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2321 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics