L'UE ad Amazon: lasciare Prime deve diventare più facile

Con le nuove regole l'utente deve poter cancellare l'iscrizione con appena un paio di clic.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2022]

amazon prime ue cancellazione facile

Ammettendo di riuscire ad accantonare per un momento le polemiche sul modo in cui Amazon viene accusata di trattare i propri dipendenti, bisogna riconoscere che il gigante dell'e-commerce ha completamente trasformato il modo di vendere prodotti online anche grazie a servizi come Amazon Prime.

La possibilità di ridurre i tempi di attesa addirittura a meno di 24 ore attira molti utenti che si iscrivono invogliati anche dalla possibilità di provare il servizio per 30 giorni prima di dover iniziare a pagare.

In tutto ciò, il vero problema è che iscriversi ad Amazon Prime è facile; andarsene, invece, lo è molto meno.

Tutto ciò alla Commissione Europea non è mai andato troppo a genio e così, dopo una serie di confronti con i dirigenti di Amazon, è riuscita a imporre alla creatura di Jeff Bezos di semplificare la procedura necessaria per lasciare Amazon Prime.

Finora, come spiega la Commissione stessa nel comunicato ufficiale con cui annuncia la novità, abbandonare Amazon Prime comportava la necessità di affrontare «un gran numero di ostacoli, compresi menu di navigazione complicati, frasi capziose, scelte disorientanti, e condizionamenti continui».

D'ora in avanti - le modifiche sono entrate in vigore il 1 luglio - tutto cambia: la nuova procedura può essere completata con appena un paio di clic del mouse.

«Sottoscrivere un abbonamento online può essere molto comodo per i consumatori» - ha dichiarato per l'occasione Didier Reynders, Commissario per la Giustizia - «perché spesso è un processo molto semplice, e l'operazione inversa di annullamento della sottoscrizione dovrebbe essere ugualmente semplice. I consumatori dovrebbero poter esercitare i loro diritti senza subire alcuna pressione dalle piattaforme».

Amazon, dal canto proprio, ha commentato la novità per bocca del proprio portavoce Bradley Mattinger affermando: «La trasparenza verso gli utenti e la loro fiducia sono le nostre maggiori priorità. Per questo motivo rendiamo chiaro e semplice iscriversi a Prime o annullare l'iscrizione».

P058543 940268

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon, gli e-book superano i libri
Amazon censura i libri sull'incesto
Amazon spegne Wikileaks, che migra ancora
Amazon apre in Italia
Amazon spedisce gratis in Italia
Il turco meccanico di Amazon

Commenti all'articolo (3)

Esatto! Leggi tutto
16-7-2022 15:18

Ma che senso ha, dopotutto? Tutti i siti ad iscrizione con interessi commerciali rendono iscriversi fin troppo facile e disiscriversi un vero incubo burocratico. Piuttosto l'UE ratifichi una procedura standard obbligatoria per l'intero settore e chiuda d'ufficio i servizi inadempienti, che :soap:
7-7-2022 11:42

{Sergio}
"l'utente deve poter cancellare l'iscrizione con appena un paio di clic.". Sono perfettamente d'accordo, così come con pochi clic ci si registra ancora più semplice dovrebbe essere la cancellazione e non solo su Amazon Prime ma anche su tutto il resto.
7-7-2022 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3774 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics