Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1075

Hot!

News - Secondo la Suprema Corte sono inapplicabili le norme penali previste dalla legge sul diritto d'autore. (9 commenti)
14-04-2008
Hot! Tre webmaster francesi multati per link diffamator

News - Tre webmaster sono stati multati per aver pubblicato un link a materiale ritenuto diffamatorio. (1 commento)
14-04-2008
Satellite abbandonato a causa di un brevetto Hot!

News - Il satellite Amc-14 non può essere salvato perché la procedura per il recupero è brevettata. Verrà quindi fatto schiantare. (6 commenti)
14-04-2008
Hot! eurozone

News - I parlamentari europei respingono a Strasburgo il principio della "risposta graduale" voluta dal presidente francese. (1 commento)
di Dodi Casella, 14-04-2008
Ibm vorrebbe brevettare i disastr Hot!

News - Il brevetto dovrebbe coprire la gestione tramite computer delle risorse disponibili in situazioni di emergenza. (1 commento)
14-04-2008
Hot! Gartner: Windows Vista è destinato al collasso

News - Un sistema operativo senza sostanziali innovazioni e troppo pesante non ha più alcuna ragione di esistere. (24 commenti)
12-04-2008
Hot!

News - A Lecce un tecnico perde la vita sul lavoro cadendo da una scala, era nel giorno di riposo. La magistratura indaga su possibili violazioni della sicurezza. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-04-2008
Hot! bollette chiaro oscurate

News - Dal primo luglio l'elenco dei numeri chiamati non sarà più oscurato, se l'utente lo desidera. (7 commenti)
di Riccardo Valerio, 13-04-2008
punk Hot!

Segnalazioni - Un intero concerto dei Daft Punk sarà trasmesso e scaricabile in streaming. Ma non si tratta di un'iniziativa della casa discografica: sono i fan, inviando i filmati da loro ripresi, a costituire l'ossatura del DVD. (2 commenti)
di Dodi Casella, 12-04-2008
Hot! Blockbuster noleggia i film online

News - Il più famoso servizio di videonoleggio apre nuovi canali per la distribuzione di film e show televisivi. (1 commento)
13-04-2008
ubuntu Hot!

News - Presto sarà Pacs (anche se non proprio pax) tra i due sistemi operativi, parola di Mark Shuttleworth. (18 commenti)
di Dodi Casella, 12-04-2008
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1421 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre

web metrics