Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1131

Hot!

News - Firmato un accordo tra i principali fornitori di contenuti e i quattro operatori telefonici mobili italiani. L'obiettivo: mai più abbonamenti impossibili da disattivare. (4 commenti)
di Emilio Roda, 05-08-2008
Hot!

News - In autunno potrebbe arrivare un aumento del canone, per dare una boccata di ossigeno ai conti dell'ex monopolista. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-08-2008
Hot!

Editoriale - Per evitare la "spagnolizzazione" di Telecom, l'alternativa potrebbe essere una supersocietà della Rete, a cui potrebbero partecipare anche Rai e Mediaset.
di Pier Luigi Tolardo, 04-08-2008
Hot!

News - La gestione delle informazioni raccolte e degli archivi sarà più rigorosa.
08-08-2008
Hot!

News - Larrabee sarà la prima architettura x86 many-core di Intel.
06-08-2008
Hot!

News - "Gli impegni di Telecom sono insufficienti a creare vera concorrenza". Nessuna separazione funzionale, nessun impegno sulla fibra.
di Emilio Roda, 05-08-2008
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

News - Semplici accorgimenti per prevenire il surriscaldamento dei componenti e i danni da esso derivanti. (7 commenti)
09-08-2008
Hot!

Segnalazioni - Una manifestazione per fermare l'escalation della videosorveglianza. (8 commenti)
di Emilio Roda, 07-08-2008
toyota winglet Hot!

Maipiusenza - Si autobilancia grazie ai giroscopi e rileva le inclinazioni del corpo del conducente; ma è più lento del Segway originale.
di Emilio Roda, 07-08-2008
Hot!

News - Il progetto di sperimentazione sarà avviato con la regione Friuli Venezia Giulia. (8 commenti)
05-08-2008
google Hot!

Segnalazioni - "Big G" permette agli utenti del web di seguire i Giochi tramite le sue applicazioni.
di Dodi Casella, 09-08-2008
Hot!

Sicurezza - Aumentano gli attacchi di spam, malware e phishing collegati alle Olimpiadi.
05-08-2008
Hot!

Sicurezza - Due worm attaccano i social network più frequentati.
di Emilio Roda, 06-08-2008
Hot!

News - Pesante frenata ma ci sono segnali di ripresa. (1 commento)
di Francesco Reitano, 06-08-2008
Hot!

Segnalazioni - Di chi è il pesce rosso? Conchiglie disordinate. Osteria numero 1. Le frazioni. La scimmia e i naufraghi. Le biglie di nonna Emilia. Il numero di cellulare. La bomba a orologeria. Il traghetto. L'insonnia. La busta e l'evento misterioso.
di Veronica Ciarumbello, 03-08-2008
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1466 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics