Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1163

Hyundai MultiCAV Petit Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un netbook economico dotato di una tastiera e di uno schermo di dimensioni adeguate per lavorare comodamente. (9 commenti)
06-10-2008
Hot! Microsoft estende Windows Xp 31 luglio 2009

News - Chi compra un Pc con Vista Ultimate o Business potrà chiedere il downgrade fino al 31 luglio 2009. (3 commenti)
06-10-2008
candela Hot!

Editoriale - Si avvicina il secondo compleanno ma le grandi aziende europee snobbano l'ultimo sistema operativo di Microsoft e aspettano di saperne di più sul suo successore. (40 commenti)
di Dodi Casella, 06-10-2008
Hot! Sega Vision 2009 Regno Unito

Maipiusenza - Uno storico protagonista del mercato videoludico prepara il rientro nel 2009 con l'annuncio di un Portable Media Player ricco di funzionalità. (2 commenti)
05-10-2008
Elettricità statica voto elettronico Washington Hot!

News - Più di mille voti fantasma sono apparsi alle primarie di settembre. La colpa? L'elettricità statica. (7 commenti)
04-10-2008
Hot! Apple iTunes Store tassa copyright royalty

News - Apple aveva minacciato la chiusura del più famoso negozio di musica online se fossero aumentate le tasse sul diritto d'autore. Ma non c'è pericolo, le royalty non aumenteranno. (3 commenti)
03-10-2008
Caljabinsk Google Maps smile gigante Hot!

News - Gli abitanti di una città russa si sono messi in posa per il passaggio del satellite che scatta le foto per Google. (15 commenti)
05-10-2008
Hot! money

News - Negli Stati Uniti i diritti a favore degli autori sono stati fissati a 24 centesimi per ogni brano.
di Dodi Casella, 05-10-2008
Sud Italia commercio online eBay Sicilia Puglia Hot!

News - Sicilia e Puglia sono le regioni con più negozi su eBay, specializzati soprattutto in giocattoli e prodotti elettronici. (2 commenti)
03-10-2008
Hot! plextor nas

Maipiusenza - Per memorizzare dati, musica e video in totale tranquillità. (7 commenti)
03-10-2008
Hp iPaq settore consumer Windows Mobile 6.1 Hot!

News - Constatato il successo degli smartphone presso il grande pubblico, Hewlett-Packard non vuole rimanere tagliata fuori.
03-10-2008
Hot! Dell Latitude ON MontaVista Mobilinux 5.0

News - Grazie a Latitude ON, anziché aspettare il caricamento di Windows gli utenti potranno usare una versione "embedded" del pinguino che si avvierà in pochi secondi. (9 commenti)
03-10-2008
Nokia XpressMedia 5800 Comes With Music Hot!

Maipiusenza - Lo smartphone touchscreen dell'azienda finlandese sarà in vendita con Comes With Music, per scaricare gratuitamente per un anno tutta la musica che si desidera. (1 commento)
03-10-2008
Hot!

Segnalazioni - Un cinghiale "mostruoso". Riconoscere un infarto si può. Ilarità dello spam. Appello per bambino malato di leucemia. Msn chiude, di nuovo. Silvia e i 37 cuccioli.
di Riccardo Valerio, 03-10-2008
Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (3001 voti)
Leggi i commenti (32)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics