Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
![]() |
|
News - Il social network di Rupert Murdoch ha cancellato i profili di chi è stato condannato per reati sessuali, che però potrebbero essere molti di più. (2 commenti) | ||
05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
Sicurezza - Se trovate sul parabrezza una multa per divieto di sosta che vi invita a verificare online foto e targa, attenti al virus. (5 commenti) | ||
05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
News - Il fondatore di Microsoft vuole sensibilizzare i più ricchi sui problemi reali, come la malaria. E lo fa a modo suo... (18 commenti) | ||
05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
Editoriale - Rai e Mediaset usciranno dal bouquet Sky per dar vita a una piattaforma sul digitale terrestre con La7, ma la vera guerra tra Berlusconi e Murdoch sarà per il controllo di Telecom Italia. (19 commenti) | ||
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
News - Forse qualche possessore della console di Nintendo riuscirà a riconoscerlo e a segnalare l'uomo in carne e ossa alle autorità. (3 commenti) | ||
05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
Segnalazioni - Virus o cosa? Il trojan virtumonde. Rallentamento quasi imbarazzante del Pc. Uno strano ospite sul portatile. Centro Sicurezza e Windows Update. Problemi in Vista: malware, advertisement, rootkit. | ||
di Veronica Ciarumbello, 05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
Sicurezza - Sono sufficienti poche righe di codice perché un programma malevolo acquisisca i privilegi necessari per fare tutti i danni che desidera. (3 commenti) | ||
05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
News - Gli esperimenti si basano sulla tecnologia mobile Lte, che promette velocità di connessione al momento inimmaginabili. | ||
05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
News - Le memorie flash Usb, gli ultraportatili, i Dvd e gli abbonamenti Adsl ora sono per l'Istituto di Statistica "prodotti di largo consumo". (9 commenti) | ||
05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
News - Se per Windows è appena uscita la versione 4.0, Skype fa sapere che lo sviluppo per Linux non si è mai fermato. | ||
di Francesco Reitano, 05-02-2009 |
![]() |
![]() |
|
News - Lo strumento nato nel 2004 per gli studenti universitari ha ormai conquistato 150 milioni di utenti, i cui dati saranno utilissimi per generare finalmente introiti. (3 commenti) | ||
05-02-2009 |
![]() |
|
|
Segnalazioni - Imparare a padroneggiare tutti i segreti delle tabelle pivot di Excel, ma non solo. (1 commento) | ||
di Veronica Ciarumbello, 05-02-2009 |
![]() |
|
Flash - Forte la delusione dopo la presentazione di Sakshat: il desktop rivoluzionario da otto dollari fa solo storage. | |
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2009 |
![]() |
|
Flash - Difficoltà inaspettate hanno costretto Apple a ritardare la consegna dei primi esemplari. (1 commento) | |
05-02-2009 |
![]() |
|
Flash - Molto probabilmente il browser supporterà i plugin come Firefox. (7 commenti) | |
di Francesco Reitano, 05-02-2009 |
|