Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1261

Windows 7 Pannello di amministrazione moduli Hot!

News - Il sistema operativo prossimo venturo permetterà di disabilitare Internet Explorer 8 e altri componenti. (13 commenti)
di Francesco Reitano, 09-03-2009
Hot!

News - Contro la chiusura di quindici sedi di call center, 700 donne non ci stanno e annunciano la protesta, che potrebbe sfociare anche in una causa legale per mobbing. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-03-2009
scor Hot!

News - Tutti si contendono il controllo di Internet tra bavagli, mordacchie, suggerimenti e intimidazioni: dopo le recenti esternazioni dei politici, ci prova pure il Vaticano (18 commenti)
di Dodi Casella, 09-03-2009
Hot! Acrobat Reader

Sicurezza - La vulnerabilità di Acrobat Reader si fa più grave: viene sfruttata anche dall'Explorer di Windows. (8 commenti)
di Francesco Reitano, 06-03-2009
Hot!

News - Giusto in tempo per la celebrazione della giornata internazionale della donna, il gigante di Redmond si impegna con la Comunità Europea a favorirne l'ingresso nel settore dell'informatica. (2 commenti)
di Dodi Casella, 07-03-2009
Hot!

Sicurezza - Una nuova evoluzione del worm crea non pochi grattacapi agli addetti alla sicurezza. (3 commenti)
di Francesco Reitano, 09-03-2009
Gmail Hot!

Sicurezza - Un ricercatore avrebbe segnalato a Google che Gmail è vulnerabile ad attacchi Cross-Site Request Forgery. (1 commento)
di Francesco Reitano, 07-03-2009
Hot!

News - Mozilla Firefox e Opera si aggiornano, ma la maggiore novità sembra proporla Microsoft. (13 commenti)
di Dodi Casella, 06-03-2009
breve Hot!

Segnalazioni - Rendere una pagina più leggibile non solo per chi ha problemi di vista. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 08-03-2009
Hot!

Flash - Previsti 3 aggiornamenti per Windows nel Patch Day di marzo. (1 commento)
di Francesco Reitano, 08-03-2009
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2279 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics