Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1269

Compromesse 19.000 carte di credito cache Google Hot!

News - Grazie al motore di ricerca si possono ancora trovare i dati relativi alle carte di credito utilizzate da un defunto sistema di pagamento online. (10 commenti)
23-03-2009
Hot! Pesci robot inquinamento

News - Assomiglia a una carpa ma è un costoso e raffinato automa creato per rilevare le sostanze pericolose presenti in mari, laghi e fiumi. (2 commenti)
21-03-2009
Google Gmail Undo annulla posta inviata Hot!

Trucchi - Anche un messaggio email già spedito può essere revocato. A patto di essere veloci. (4 commenti)
22-03-2009
Hot!

News - La Procura di Milano denuncia dieci dipendenti Tim: hanno venduto Sim con dati di altri utenti a chi voleva sfuggire alla polizia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-03-2009
Pannello solare fai da te Chris van der Zwaal Hot!

News - Costruirsi da soli i propri pannelli solari costa meno che acquistarli, anche se non dureranno quanto quelli commerciali. (31 commenti)
20-03-2009
Hot!

News - Un iraniano teneva un blog dove scriveva di musica persiana, non di politica. Eppure lo hanno messo in carcere, dove è morto in circostanze poco chiare. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-03-2009
Intel Cpu Bug Smm scalata di privilegi dal Ring 0 Hot!

Sicurezza - C'è una vulnerabilità nel sistema di gestione della cache delle Cpu Intel. A rischio anche i sistemi più recenti. (1 commento)
20-03-2009
Hot! Sony Google 500.000 libri Amazon Kindle Corriere

News - L'azienda giapponese triplica il proprio catalogo con 500.000 titoli liberi da copyright. Amazon, intanto, porta il Corriere della Sera su Kindle 2. (2 commenti)
20-03-2009
Hot!

News - Gli utenti possono denunciare i disservizi dei gestori telefonici e degli Internet provider. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-03-2009
Hot! Gendarmerie lascia Windows per Ubuntu risparmia

News - Entro il 2015 tutte le installazioni di Windows saranno sostituite da Ubuntu: l'adozione di software open source ha già permesso di risparmiare 50 milioni di euro. (28 commenti)
22-03-2009
Turismo spaziale Kiruna Svezia 2012 New Mexico 201 Hot!

News - Per soli 200.000 dollari si può prenotare un viaggio attraverso l'aurora boreale. (3 commenti)
23-03-2009
Hot! Sophos un terzo utenti Internet una sola password

News - Sono pochi gli utenti che proteggono con coscienza la propria identità online. Eppure bastano pochi accorgimenti per creare password robuste. (14 commenti)
21-03-2009
Hot!

Flash - In tre anni l'anidride carbonica emessa delle attività dell'azienda dovrà calare del 30%. (1 commento)
21-03-2009
Hot!

Flash - Il successore di PalmOS sarà qualcosa di più del sistema operativo di Pre: diventerà il cuore di un intero ecosistema di applicazioni. (2 commenti)
20-03-2009
creare dvd Hot!

Segnalazioni - La cattura di un'immagine da un video. Dvd-R e Dvd+R. Da una presentazione Pps a un video Avi. Da Vhs a Dvd. Filmati Avi non compressi.
di Daniel Del Pozzo, 21-03-2009
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5150 voti)
Leggi i commenti (111)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics