Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1311

Abolire Siae bollini pirateria Creative Commons Hot!

Focus - Un ente inutile, costoso, che non remunera abbastanza gli artisti e impone balzelli assurdi. È arrivato il momento di liberarsene? (25 commenti)
27-05-2009
Hot! licenziamenti telecom italia

News - Bernabè avvia la messa in mobilità per 470 operatori e supervisor del 1254. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-05-2009
Renato Brunetta Hot!

News - Il ministro con una direttiva ufficiale anti-fannulloni ribadisce il divieto ai dipendenti pubblici di usare Internet per scopi personali. (39 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-05-2009
Hot! Aria WiMax Lombardia Digital Divide

News - Da Brescia a Sondrio, da Varese a Cremona, dieci province saranno raggiunte dalla banda larga senza fili entro il 2009. Le prime zone a essere coperte dal servizio saranno quelle colpite dal digital divide. (8 commenti)
27-05-2009
Aci autovelox multe per fare cassa polizie locali Hot!

News - 12,5 milioni di contravvenzioni agli automobilisti nel 2008, ma troppe provengono da sistemi automatici e servono solo a fare cassa nei bilanci comunali. La sicurezza deve venire prima. (17 commenti)
27-05-2009
Hot!

News - Le cause della perdita economica del settore Directory Assistance di Telecom Italia erano note da anni, ma i responsabili aziendali non hanno mai voluto intervenire. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-05-2009
Hot!

Segnalazioni - I nomi dei candidati alle elezioni amministrative ed europee - di tutti gli schieramenti politici - che si impegneranno per l'adozione del software libero. (2 commenti)
di Alessandro Bottoni, 27-05-2009
Hot! Microsoft Zune HD touchscreen Oled Apple iPod Touc

Maipiusenza - La sfida all'iPod Touch è lanciata: la prossima versione del player multimediale disporrà di schermo touchscreen Oled e supporto per l'alta definizione. (1 commento)
27-05-2009
Florian Kaps Polaroid Enschede Hot!

News - La fotografia digitale ha estinto le pellicole a sviluppo istantaneo, che ora rinascono grazie a un imprenditore austriaco e a una vecchia fabbrica ormai in disuso. (4 commenti)
27-05-2009
Hot! Psystar Chapter 11 bancarotta Apple Mac cloni

News - Con 259.000 dollari di debiti cui far fronte, la società che produceva cloni dei Mac ha dovuto richiedere l'amministrazione controllata. Sospesa la causa con Apple per violazione di copyright. (2 commenti)
27-05-2009
Microsoft miglior posto di lavoro 2009 Hot!

News - Secondo un sondaggio, in Europa Microsoft è l'azienda dove si sta meglio, mentre Google si classifica soltanto terza. Tendenza confermata anche in Italia. (6 commenti)
27-05-2009
Hot! Dst compra 1,96% Facebook 200 milioni 10 miliardi

News - La russa Digital Sky Technology sborserà 200 milioni di dollari per acquisire una quota (2%) del social network, che ora vale quindi 10 miliardi di dollari. (2 commenti)
27-05-2009
ElMindA Eeg Adhd deficit dell\'attenzione Hot!

News - Per non dare farmaci inutili ai bambini serve una diagnosi oggettiva. Una tecnica basata sull'elettroencefalografia promette di riuscirci. (7 commenti)
27-05-2009
Hot!

Flash - L'allarme di Panda: dopo gli altri siti Web 2.0 adesso anche YouTube contiene link a malware. (1 commento)
di Francesco Reitano, 27-05-2009
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2868 voti)
Leggi i commenti (24)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics