Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1324

Palm Pre in Europa a fine settembre 200 euro Hot!

Maipiusenza - Lo smartphone di Palm, diretto rivale dell'iPhone, sarà distribuito nel Vecchio Continente tra pochi mesi, a un prezzo decisamente più contenuto di quello del telefono di Apple. (3 commenti)
17-06-2009
Hot! Provincia Milano Wi-Fi gratis idroscalo

News - Entro il 2015 sarà completato il 25% del progetto, che prevede la copertura con il segnale wireless dell'intera provincia. Per ottenere l'accesso basterà un Sms. (10 commenti)
17-06-2009
Apple iPhone 3G S prezzi ufficiali 719 euro Hot!

News - Vodafone e Tim hanno annunciato i prezzi delle versioni "sbloccate": anche considerando le migliorie introdotte da Apple con questo modello sono davvero troppo alti. (22 commenti)
17-06-2009
Hot! Firefox 3.5 Release Candidate

News - A una settimana dall'anteprima, Mozilla ha rilasciato Firefox 3.5 RC1. La versione definitiva arriverà tra meno di due settimane. (4 commenti)
17-06-2009
Hunch motore di ricerca decisioni gusti utenti Hot!

Segnalazioni - Attraverso una serie di domande, Hunch impara i gusti dell'utente e lo guida verso la decisione che più gli si adatta: dove andare in vacanza, quale auto comprare e persino quale religione scegliere. (2 commenti)
17-06-2009
Hot! MySpace licenzia 30% forza lavoro crisi

News - Superato da Facebook nel numero di visitatori, il social network di Rupert Murdoch taglia il 30% della propria forza lavoro. (5 commenti)
17-06-2009
Microsoft Bing contenuti espliciti dominio apposit Hot!

News - La prima versione del motore rendeva impossibile filtrare i contenuti espliciti: ora la pornografia viene servita da un dominio apposito, diventando così più facile da bloccare. (2 commenti)
17-06-2009
Hot! Opera Unite trasforma browser client in server web

News - Abolita la differenza tra client e server, chiunque potrà ospitare il proprio sito, condividere file, musica e foto, chattare con gli amici e lasciare messaggi sul frigorifero virtuale. (22 commenti)
17-06-2009
scob Hot!

Segnalazioni - Un sito web ha recentemente lanciato, con discreto successo, la possibilità di incontrarsi per le persone sovrappeso o comunque non in linea con i consueti canoni di bellezza. (3 commenti)
di Dodi Casella, 17-06-2009
Hot!

Flash - G Data ha scoperto centinaia di siti sfruttati per sfruttare le falle di Adobe Reader. (1 commento)
di Francesco Reitano, 17-06-2009
Hot!

Flash - Mozilla organizza a Firenze il 27 Giugno un Workshop per mostrare lo sviluppo delle estensioni. (5 commenti)
di Francesco Reitano, 17-06-2009
Hot!

Segnalazioni - File hosting una buona alternativa al peer to peer. uTorrent con modem Alice 2plus Wi-Fi. Contagio da virus usando programmi di condivisione. Reinstallare eMule senza perdere i crediti. Nuovi client peer to peer.
di Francesco Tallarico, 17-06-2009
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2042 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics