Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1324

Palm Pre in Europa a fine settembre 200 euro Hot!

Maipiusenza - Lo smartphone di Palm, diretto rivale dell'iPhone, sarà distribuito nel Vecchio Continente tra pochi mesi, a un prezzo decisamente più contenuto di quello del telefono di Apple. (3 commenti)
17-06-2009
Hot! Provincia Milano Wi-Fi gratis idroscalo

News - Entro il 2015 sarà completato il 25% del progetto, che prevede la copertura con il segnale wireless dell'intera provincia. Per ottenere l'accesso basterà un Sms. (10 commenti)
17-06-2009
Apple iPhone 3G S prezzi ufficiali 719 euro Hot!

News - Vodafone e Tim hanno annunciato i prezzi delle versioni "sbloccate": anche considerando le migliorie introdotte da Apple con questo modello sono davvero troppo alti. (22 commenti)
17-06-2009
Hot! Firefox 3.5 Release Candidate

News - A una settimana dall'anteprima, Mozilla ha rilasciato Firefox 3.5 RC1. La versione definitiva arriverà tra meno di due settimane. (4 commenti)
17-06-2009
Hunch motore di ricerca decisioni gusti utenti Hot!

Segnalazioni - Attraverso una serie di domande, Hunch impara i gusti dell'utente e lo guida verso la decisione che più gli si adatta: dove andare in vacanza, quale auto comprare e persino quale religione scegliere. (2 commenti)
17-06-2009
Hot! MySpace licenzia 30% forza lavoro crisi

News - Superato da Facebook nel numero di visitatori, il social network di Rupert Murdoch taglia il 30% della propria forza lavoro. (5 commenti)
17-06-2009
Microsoft Bing contenuti espliciti dominio apposit Hot!

News - La prima versione del motore rendeva impossibile filtrare i contenuti espliciti: ora la pornografia viene servita da un dominio apposito, diventando così più facile da bloccare. (2 commenti)
17-06-2009
Hot! Opera Unite trasforma browser client in server web

News - Abolita la differenza tra client e server, chiunque potrà ospitare il proprio sito, condividere file, musica e foto, chattare con gli amici e lasciare messaggi sul frigorifero virtuale. (22 commenti)
17-06-2009
scob Hot!

Segnalazioni - Un sito web ha recentemente lanciato, con discreto successo, la possibilità di incontrarsi per le persone sovrappeso o comunque non in linea con i consueti canoni di bellezza. (3 commenti)
di Dodi Casella, 17-06-2009
Hot!

Flash - G Data ha scoperto centinaia di siti sfruttati per sfruttare le falle di Adobe Reader. (1 commento)
di Francesco Reitano, 17-06-2009
Hot!

Flash - Mozilla organizza a Firenze il 27 Giugno un Workshop per mostrare lo sviluppo delle estensioni. (5 commenti)
di Francesco Reitano, 17-06-2009
Hot!

Segnalazioni - File hosting una buona alternativa al peer to peer. uTorrent con modem Alice 2plus Wi-Fi. Contagio da virus usando programmi di condivisione. Reinstallare eMule senza perdere i crediti. Nuovi client peer to peer.
di Francesco Tallarico, 17-06-2009
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2254 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics